Mercato Piloti F1 Sebastian Vettel-Ferrari: i dettagli di un contratto annunciato 9 Ottobre 2014 Eleonora Ottonello L’incidente di Jules Bianchi in Giappone ha giustamente, ha messo in secondo piano l’annuncio di Sebastian Vettel in cui ha confermato che a fine anno lascerà la Red Bull. Il tedesco, che non ha ancora svelato la sua prossima scuderia, con ogni probabilità si accaserà alla Ferrari, prendendo il posto di Fernando Alonso. Il Cavallino Rampante avrebbe ingaggiato il quattro volte campione del mondo con la speranza di invertire un ciclo deludente e nonostante non ci sia ancora nulla di ufficiale, è praticamente sicuro che Vettel raggiungerà Mattiacci a Maranello nel 2015. Proprio secondo una nota penna di Motorsport.com, sarebbe stato il Team Principal della Ferrari in persona a chiamare Sebastian dopo una sfuriata velenosa con Fernando Alonso, la settimana successiva il Gran Premio di Singapore. Secondo la Bild, il ventisettenne di Happenheim avrebbe firmato un contratto triennale, con opzione di rinnovo per altre due stagioni con un ingaggio pari a 25 milioni di euro a campionato, cifra che non comprende gli eventuali bonus dal contratto. A differenza di come fanno generalmente i piloti, che si affidano a un espero manager, Vettel avrebbe trattato in prima persona il suo passaggio alla Ferrari, una decisione forse improvvisa, maturata alla vigilia del GP del Giappone. Il tedesco ha sfruttato una clausola che gli permetteva di lasciare la Red Bull in base alla posizione in classifica piloti che prevede almeno il terzo posto, entro il 30 settembre. Tutti a Maranello erano a conoscenza della volontà di Vettel si arrivare in Ferrari: oltre che Stefano Domenicali, che aveva firmato col 27enne un pre-contratto, anche Montezemolo sapeva di questo desiderio, confidato in persona dal quattro volte campione del mondo quando andò a Maranello per comprare al padre una Ferrari California.E quello tra Vettel e la Rossa è un matrimonio che s’ha da fare, prima o poi, del quale si parla ormai da tempo ma che, data la presenza di Alonso a Maranello, sembrava concretizzarsi sono dolo il suo addio, nel 2016. Un sodalizio non ancora ufficializzato che potrebbe essere lo stesso Sergio Marchionne ad annunciare, lunedì 13 ottobre 2014, il giorno in cui l’italo-canadese si insedierà a Maranello prendendo il posto di Luca di Montezemolo e diventando di fatto il nuovo Presidente della Ferrari. Tags: Fernando Alonso, Marco Mattiacci, Scuderia Ferrari, Sebastian Vettel, Sergio Marchionne Continue ReadingPrevious Alonso in McLaren, secondo Niki Lauda e Helmuth MarkoNext Per Fernando Alonso si apre lo scenario panchina