Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Dichiarazioni

Sam Bird: “Solo questione di tempo per Tsunoda in Red Bull”

Sam Bird avverte: il futuro di Tsunoda in Red Bull è incerto

L’ex pilota di Formula E Sam Bird ha espresso la sua opinione sul destino di Yuki Tsunoda in Red Bull. Bird si è chiesto se avesse senso per il team sostituire ora il pilota giapponese in favore di Isack Hadjar. Secondo il ragionamento dell’ex pilota, la sostituzione permetterebbe ad Hadjar di trovare il proprio equilibrio nel team di vertice prima dell’introduzione del nuovo regolamento tecnico di Formula 1 del 2026. In questo modo, l’integrazione del pilota nella squadra sarebbe teoricamente più facile.

L’ex pilota di Formula E, infatti, crede che sia solo “una questione di tempo” prima che Tsunoda venga lasciato andare dalla Red Bull Racing e che questa decisione potrebbe arrivare già in questa stagione. Il futuro del pilota giapponese con la squadra appare quindi molto incerto. La sua fedeltà è principalmente verso Honda, che nel 2026 lascerà la Red Bull per passare all’Aston Martin. Inoltre, le sue prestazioni, da quando ha preso il posto di Liam Lawson al Gran Premio del Giappone, non hanno soddisfatto le aspettative.

Helmut Marko pianifica il 2026, Tsunoda vacilla

Al momento, la Red Bull è quarta nella classifica costruttori con 290 punti, 273 dei quali segnati da Max Verstappen. Tsunoda si posiziona 17° nella classifica piloti, dietro ai due piloti della Racing Bulls, Liam Lawson e Isack Hadjar. Helmut Marko ha confermato che il team spera di definire la sua line-up piloti per il 2026 intorno al Gran Premio di Città del Messico, che si terrà tra circa tre settimane. Senza un miracolo ad Austin, pare che le possibilità di Tsunoda di mantenere il sedile siano ridotte.

In aggiunta Bird, nel corso di un intervento al podcast BBC Chequered Flag, ha sostenuto che Tsunoda potrebbe persino perdere il suo posto prima della fine del 2025. ” È stato doppiato dal suo compagno di squadra e dai primi in classifica “, ha sottolineato riguardo alla prestazione del giapponese a Singapore. “È solo una questione di tempo prima che lasci quel sedile. È una questione di ‘quando’, non di ‘se’. Succederà verso la fine di questa stagione?“.

Red Bull valuta Hadjar come potenziale sostituto in vista del 2026

Uno dei principali nomi in lizza per la promozione è Isack Hadjar. Il pilota franco-algerino di 21 anni è riuscito a entrare nella top 10 del campionato piloti. Questo in gran parte grazie al suo podio nel Gran Premio d’Olanda e alla sua costanza nel difficile gruppo di metà classifica.

Proprio per tutto questo, probabilmente, è stato proprio Hadjar a venire in mente a Bird come potenziale sostituto di Tsunoda. “Darebbero a qualcuno come Isack Hadjar una possibilità, per poi dirgli: ‘Guarda, hai sei gare ora con il team principale; nessuna pressione. Ambientati. Impara a conoscere il tuo ingegnere, impara come lavorano. Impara come gestire la vettura di Max Verstappen che ti costruiremo in futuro, perché non costruiremo una monoposto per te. La costruiremo per Max Verstappen. Vediamo se riesci a tenergli testa‘”, ha ipotizzato Bird.

Non sarebbe un’ipotesi irrealistica: la Red Bull, infatti, ha già promosso Liam Lawson nel team principale quando il pilota neozelandese aveva disputato meno gare di quante ne abbia svolte ad oggi Hadjar. La promozione potrebbe persino essere un qualcosa di vantaggioso per Isack, soprattutto per la possibilità di comprendere il funzionamento interno della Red Bull Racing. Ciò se la scuderia intende davvero ingaggiarlo. Tuttavia, il nuovo team principal, Laurent Mekies, ha dichiarato a inizio settembre che la squadra non ha intenzione di fare cambiamenti durante la stagione. Ma le intenzioni del team restano incerte, poiché tutto può cambiare a seconda delle circostanze e la Red Bull è notoriamente famosa per i suoi cambi pilota a stagione in corso.

Anna Cacciatori

Published by
Redazione