Road to Daytona: ecco le date presenti nell’agenda di Fernando Alonso

f1 alonso daytona 24 ore

LAT Photographic

Se è sopravvissuto al mese di maggio in preparazione alla Indy 500, Fernando Alonso può certamente affrontare i mesi di allenamento per la 24 ore di Daytona. Nei prossimi tre mesi l’agenda del bicampione del Mondo di F1 non sarà altrettanto piena, ma non meno intensa.

Non si perde tempo in casa McLaren, dove è stato reso possibile affiancare Alonso alla stella nascente Lando Norris nel team United Autosports, di proprietà di Zak Brown. Come riporta la versione spagnola di Top Gear, il primo appuntamento avrà luogo a breve: il prossimo 7 novembre lo spagnolo volerà al Paul Ricard, dove scenderà in pista al volante di una Ligier JS P217 della categoria LMP2. 

Sarà il primo contatto di Alonso con una vettura del WEC, che differisce di molto rispetto allo stile di guida di una vettura di Formula 1. Questo assaggio dell’endurance sarà funzionale a ciò che accadrà due mesi dopo: dal 5 al 7 gennaio si terranno le prove ufficiali della 24 Ore di Daytona, gara inaugurale del Campionato Endurance 2018.

Infine dulcis in fundo ci sarà la gara vera e propria il 27 e il 28 gennaio, dove Fernando Alonso tenterà di inaugurare al meglio il suo 2018 per il quale vi sono aspettative molto alte anche in F1. La 24 Ore di Daytona fungerebbe da gara propedeutica a un possibile ingresso del pilota McLaren all’iconica 24 Ore di LeMans, avendo la Tripla Corona nel mirino.

Save the date. Ecco il calendario del percorso di Fernando Alonso verso Daytona:

7 novembre 2017: test di una LMP2 al Paul Ricard (Francia)

5-6-7 gennaio 2018: prove ufficiali della 24 Ore di Daytona

27-28 gennaio 2018: 24 Ore di Daytona