Pirelli Press Area Press Area Test Formula 1 Pirelli, qualche numero dopo l’ultima sessione di test in Bahrain 2 Marzo 2014 Redazione Come previsto, le squadre hanno completato il maggior numero di giri durante l’ultima sessione di test in Bahrain. Nel dettaglio, il primo giorno sono stati effettuati 762 giri, 868 il secondo giorno, 803 il terzo, e 874 giri il quarto giorno. In totale, sono stati completati 3307 giri rispetto ai 2322 della precedente sessione di test in Bahrain. I team hanno avuto a disposizione un massimo di 30 set di gomme. Pirelli ha scelto insieme con le squadre il mix mescole di 22 set, lasciando ai team la scelta degli altri otto. I team hanno una allocazione complessiva di 135 set di pneumatici per i test pre-season e in season 2014. Le differenze di prestazioni tra le gomme evidenziate in Bahrain vede la supersoft è 0,7 secondi più veloce della soft, a sua volta più prestazionale di 1,3–1,5 secondi rispetto alla medium. Questa è 1,3 – 1,5 secondi al giro più veloce della hard. Tali differenze sono destinate a scemare mano mano che i piloti aumenteranno la propria comprensione delle gomme durante la stagione. Complessivamente, combinando Jerez ed entrambi i test in Bahrain, sono stati completati quest’anno 7099 giri e 36.974 chilometri. In questo stesso periodo, lo scorso anni i team avevano completato 10.902 giri e 49.942 chilometri di test pre- stagione (sommando Jerez e Barcellona 2013). Il pilota della Williams, Felipe Massa, ha segnato sabato il giro più veloce dei test in Bahrain, con un tempo di 1m33.258s sui P Zero Red supersoft. A titolo di confronto, il giro più veloce dei test in Bahrain della scorsa settimana era stato di 1m33.283s, segnato da Nico Rosberg (Mercedes). Il giro più veloce in gara al Gran Premio del Bahrain lo scorso anno è stato 1m36.961s, fatto registrare dalla Red Bull di Sebastian Vettel. La pole position al Gran Premio del Bahrain dello scorso anno è stata ottenuta da Rosberg con un tempo di 1m32.330s. Valtteri Bottas (Williams) ha completato il maggior numero di giri durante i test del Bahrain di quest’anno: 236. A seguire, il pilota della Force India, Sergio Perez, che ne ha percorsi 213. I numeri dei test Set di pneumatici complessivi portati in Bahrain (341 che equivalgono a 1364 gomme) – supersoft: 14 – soft: 61 – medium: 139 – hard: 94 – winter: 28 – intermediate: 3 – wet: 2 Set di pneumatici complessivi usati (319): – supersoft: 31 – soft: 83 – medium: 172 – hard: 30 – winter: 3 – intermediate: 0 -wet: 0 Run più lunghi: – 19 giri con mescole supersoft – 22 giri con mescole soft – 24 giri con mescole medium – 18 giri con mescole hard – 2 giri con mescole winter – 0 giri con mescole intermediate – 0 giri con mescole wet Temperatura ambientale più alta/più bassa nei quattro giorni: 30° C / 22° C Temperatura del circuito più alta/più bassa nei quattro giorni: 39° C / 25° C Tags: 2014 Continue Reading Previous Stefano Domenicali: «Mercedes e Williams, i due team favoriti»Next Test Bahrain 2014, l’analisi: verso una gara ad eliminazione?