Dakar Formula 1 Nuova avventura per Alonso: nel 2020 il debutto in Dakar 20 Agosto 2019 Anna Vialetto Credit: Twitter Toyota Gazoo Racing WEC Il due volte Campione del Mondo si prepara ad affrontare una nuova sfida nel mondo dell’automobilismo, questa volta ben distante dal mondo della Formula 1. Lasciate alle spalle le indiscrezioni sul suo ritorno nel circus dell’alta velocità, il Alonso ha dato il via al programma di preparazione che lo porterà al debutto in Dakar nel 2020. Il debutto in Dakar La partecipazione di Alonso alla competizione più estrema del rally era già nell’aria a partire dallo scorso marzo. Sulla sabbia del deserto del Kalahari, aveva infatti testato la Hilux della Toyota. Lo spagnolo aveva descritto lo stile di guida come completamente diverso da quello della Formula 1, con la possibilità per il pilota di fare letteralmente quello che voleva con l’auto. Per questo, insieme alla Toyota Gazoo Racing, ha iniziato la preparazione fisica e mentale in vista della Dakar, con una condizione: la possibilità di ritirarsi nel momento in cui non si senta sufficientemente pronto e a suo agio in vista del debutto di gennaio. La stessa scuderia si è detta molto interessata ed entusiasta di poter collaborare con un campione come Alonso, che già dopo i primi test di marzo ha dimostrato molto spirito di adattamento e voglia di mettersi in gioco. “Fernando non si è solo goduto appieno l’esperienza, ma abbiamo anche potuto vederlo adattarsi e migliorarsi sempre di più, ogni volta che si metteva al volante. Era chiaro che fosse arrivato al test molto preparato e pronto ad assorbire tutto ciò che gli avevamo mostrato”. Il test di preparazione Alonso sembra avere tutte le carte in regola per affrontare anche questa sfida, ma ad attenderlo e a metterlo alla prova ci sarà un test di quattro giorni sulla costa della Namibia. Come riporta Motorsport.com, il programma di allenamento comprenderà un piccolo pre-debutto di Alonso nel mondo del rally. Il 13 e 14 settembre sarà impegnato nella Harrismith 400, quinto round della South African Cross Country Series. La Toyota però non esclude di coinvolgere Alonso anche in altre competizioni prima di approdare ufficialmente in Dakar, anche se nulla è ancora stato deciso con chiarezza. Per Alonso, questa è l’occasione di aggiungere un’altra esperienza alle mille sfaccettature del mondo dell’automobilismo esplorato negli ultimi anni. “Sono davvero entusiasta di continuare la mia avventura con la Toyota Gazoo Racing. Abbiamo ottenuto così tanto da quando ho guidato una Toyota per la prima volta, a novembre 2017, con le nostre due vittorie consecutive a Le Mans e il Campionato del Mondo Endurance […]”. Alonso ha voglia di continuare a correre Dopo il test di marzo, Alonso ha avuto le idee sempre più chiare, rimasto incantato da uno sport automobilistico che fino a quel momento gli era rimasto estraneo. “Sapevo che sarebbe stata un’esperienza completamente diversa, con una rapida curva di apprendimento, ma la Hilux è stata semplicemente fantastica; mi ha dato tanta fiducia in così poco tempo e sono migliorato di volta in volta […]. Ho sempre detto che avrei continuato a inseguire nuove sfide in discipline diverse e ho una grande squadra per poterlo fare”. Tags: 2019, Fernando Alonso, Toyota Continue Reading Previous Wolff: “Non sono d’accordo per l’abolizione delle libere venerdì”Next Binotto: “Dobbiamo mantenere i test pre-stagionali”