Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Gran Premio Brasile

Niente revisione, la FIA rigetta il reclamo Mercedes

Non cambia il risultato dell’ultimo Gran Premio del Brasile: la Federazione cancella il reclamo Mercedes, Verstappen conferma il secondo posto

Si conclude qui, almeno per il momento, la querelle con protagonisti Red Bull e Mercedes sulla controversa manovra di diversa messa in atto da Max Verstappen nei confronti del rivale Lewis Hamilton nell’ultimo Gran Premio del Brasile. La FIA boccia il reclamo Mercedes, un finale piuttosto prevedibile visto che il fatto, durante la corsa, non era nemmeno stato messo sotto investigazione.

I fatti risalgono al giro 48 della gara disputatasi domenica scorsa a Interlagos. In curva 4, nel tentativo di difendesi dal rivale, Verstappen ha allungato la staccata tanto da finire fuori pista, costringendo anche Hamilton a non chiudere la curva. Sorpasso poi riuscito, nello stesso punto, qualche tornata più tardi. Nel caso in cui Hamilton non avesse aperto l’angolo di sterzo i due sarebbero finiti inevitabilmente a contatto. La Federazione ha valutato l’accaduto senza mai mettere sotto investigazione la manovra del pilota olandese.

RECLAMO BOCCIATO, ORA SERVE CHIAREZZA

A inizio settimana, con in mano nuove prove, Mercedes si era presentata arrembante al cospetto dei giudici chiedendo una revisione di quanto successo. Questo dopo esser venuta a conoscenza della presenza di un video con visione onboard dalla vettura di Verstappen. Visto che non è mai stata aperta un’investigazione il ricorso del team di Stoccarda sembrava già perso in partenza e così è accaduto. Ora toccherà alla Federazione normare quelle situazioni limite valutate diversamente nel corso della stagione.

Poco prima della decisione, Toto Wolff si era già detto rassegnato alla conferma del risultato, chiedendo però chiarezza sul regolamento.Non ci aspettiamo di guadagnare nulla dal diritto alla revisione, è un qualcosa più rivolto ai principi ed alla filosofia”. Nella conferenza stampa a margine del primo turno di libere del Qatar è intervenuto anche Christian Horner, sicuro circa la non rilevanza delle nuove prove fornite nei giorni scorsi da Mercedes.

Published by
Samuele Fassino