Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Newey: “L’egemonia delle power-unit non fa bene alla F1”

Secondo il Diretore Tecnico RedBull Adrian Newey, il dominio delle power-unit Mercedes e Ferrari non permetterà al team austriaco di accorciare il gap con le rivali.

Dopo i numerosi tentativi falliti per trovare un fornitore adatto, a Milton Keynes sono stati costretti a rinnovare i rapporti con la Renault, che fornirà motori marchiati TAG Heuer.

Tuttavia l’ingegnere inglese rimane convinto del fatto che la RedBull continuerà ad avere difficoltà a competere con i due top team, indipendentemente da quanto valido sia l’assetto della vettura.

La nostra speranza per il 2016 è quella di mantenere invariato il gap con la Ferrari e la Mercedes, che molto probabilmente miglioreranno, così da trovarci più avanti a fine stagione rispetto a dove eravamo quest’anno.” ha dichiarato Newey, intervistato in India dove si trovava per vedere il figlio gareggiare nella MRF.

Stando alle parole dell’ingegnere, il problema principale della F1 odierna è la dipendenza dalle prestazioni del motore e di conseguenza l’avversione da parte dei due costruttori- Mercedes e Ferrari– a fornire altre squadre.

“L’egemonia delle power-unit non fa bene alla F1– ha spiegato Newey- Nel 1967 la Lotus sfruttò il motore vincente Cosworth, fu subito chiaro da allora che sarebbe diventato preminente.

Poi ha continuato ribadendo che il periodo vincente della RedBull (2010-2013) non è per nulla paragonabile a quello Mercedes degli ultimi due anni.

Le battaglie erano fino all’ultima gara. Con l’assetto visibile, i rivali possono capire e copiarlo sulle loro vetture, ma con la formula dei motori questo non è possibile. L’unica soluzione è quella di attuare enormi investimenti e mobilitare il personale. La Ferrari è migliorata, ma il tutto ha avuto costi molto alti e senza dimenticare l’approdo di alcuni uomini Mercedes.” ha terminato Newey.

Published by
Anna Polimeni