Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Max Verstappen: quando la generazione internet si allena coi videogames

È un dato di fatto. Quando la Toro Rosso ha ufficializzato l’ingaggio di Max Verstappen, 17enne dalla poca ma vincente esperienza in monoposto, sono stati molteplici i dubbi sulla maturità di questo ragazzo. A praticamente metà settembre il Circus si appresta a vivere la sua ultima parte di stagione e i dubbi sulle capacità dell’olandese si sono completamente dissipati. Proprio in occasione dell’ultimo Gran Premio d’Italia, Max Verstappen ha confessato che per i sorpassi si allena coi videogiochi di simulazione.

Il figlio d’arte, dopo aver sopravanzato con consumata maestria Felipe Nasr in Belgio e a Monza, non ha potuto far altro se non che accettare gli elogi per la sua capacità di esplorare i limiti e di arrischiarsi ogni volta in cui c’è la minima possibilità di recuperare una posizione: «Nei videogiochi devi capire se hai spazio per poter superare il tuo avversario. Anche in quelle situazioni capita che delle volte finisca fuori, e sai che non si può fare. Credo che questo mi aiuti – ha commentato il 17enne della Toro Rosso – L’ho fatto sia per Spa che per Monza e credo che le cose siano andate più che bene. Il sorpasso che ho fatto a Nasr lo feci, esattamente uguale, nel videogioco».

Se il giovane Max non nasconde di utilizzare i videogiochi per aiutarsi in gara, al contrario, Lewis Hamilton, preferisce di non utilizzare piattaforme online per prepararsi al lavoro in pista: «Mi piace la spontaneità del sorpasso, vedere cosa accadrà quando sono sulla pista – ha commentato il pilota della Mercedes – Non si può sapere mai cosa accadrà in ogni giro. Non mi piace pianificare le cose o prepararmi sapendo che in quella curva avrò solo un punto dove sorpassare. Mi piace non sapere cosa sto andando a fare. Credo che sia molto più divertetente così piuttosto che aspettare di farlo in un momento preciso».

Published by
Eleonora Ottonello