Credits: Pirelli Press Area
Dopo un inizio a tinte rosse, il mondiale 2022 ha cambiato completamente faccia. La Ferrari ha perso smalto, a causa di errori, problemi di affidabilità e prestazioni altalenanti. La Red Bull e Verstappen, invece, hanno acquistato forza con il passare delle gare, al punto da diventare pressoché imbattibili. Ormai l’assegnazione del titolo piloti è pura formalità: a sei Gran Premi dal termine, Max ha 116 punti di vantaggio sul primo, lontanissimo inseguitore, Charles Leclerc. L’olandese potrà giocarsi il primo match point a Singapore, questo fine settimana, e di sicuro proverà a chiudere subito i conti. In Red Bull, tuttavia, c’è un’importante voce fuori dal coro: Helmut Marko, infatti, è convinto che per Max sarebbe meglio fregiarsi della corona di campione nel successivo Gran Premio del Giappone.
“Da un punto di vista commerciale, sarebbe meglio conquistare il titolo in Giappone, a casa del nostro partner motoristico, Honda”, ha spiegato Marko durante un’intervista con la rete austriaca ORF. Il consulente Red Bull ha quindi ripercorso le tappe che, a dispetto di un inizio difficile, hanno portato il team a un passo dal mondiale. “Dopo le prime tre gare avevamo un distacco di 46 punti. Questa situazione era dovuta al sovrappeso della nostra monoposto. Il primo problema di affidabilità è dipeso proprio dal tentativo di risparmiare un po’ di peso. Il guaio in Australia, invece, è stato causato da problemi tecnici. Poi però abbiamo cominciato a perdere zavorra, due-tre chili a gara, e lo sviluppo della vettura è diventato molto solido“.
“Quando abbiamo portato gli aggiornamenti, ci siamo preoccupati per l’anteriore della monoposto”, ha proseguito Marko. “Max ha bisogno di una macchina aggressiva all’anteriore, molto reattiva ai comandi del pilota. Il comportamento del posteriore, invece, non gli interessa troppo. La nostra vettura è andata sempre più a migliorare, mentre la Ferrari ha dovuto fare i conti con problemi tecnici ed errori di guida. Questa tendenza ci ha permesso di recuperare completamente lo svantaggio, e di allungare con ampio margine in testa alla classifica”, ha concluso Marko.