Lego è il brand più potente al mondo! Ferrari precipita al nono posto

f1-lego-brand-ferrariQuella dal 1° al 9° posto nella Global 500 2015 è una caduta di una certa entità da parte del marchio Ferrari, che è stato spodestato dalla LEGO. Il report annuale sui brand più potenti al mondo è il risultato di numerose analisi sugli investimenti, sul patrimonio netto e sull’impatto nel settore commerciale; sulla base di ciò, si assegna al brand un punteggio BSI (Indice di forza del brand) da 1 a 100 e successivamente un’altra valutazione con un massimo di AAA+ ad un minimo di D.

Solo 12 brand detengono la valutazione letterale massima: tra questi c’è appunto la Ferrari, che condivide il nono posto per BSI insieme a Coca Cola e Nike. «Ferrari è ancora un brand molto potente – dice lo studio-  ma la sua influenza sta leggermente diminuendo. Sono passati molti anni dall’ultimo titolo in Formula 1 e l’anno scorso si è addirittura trovata in difficoltà. Lo scintillio del suo periodo d’oro si sta affievolendo.»  Tutto questo pare quindi essere stato determinato anche dall’inaspettata disfatta del 2014 subita dal Cavallino, sorpassato dalla LEGO che, al contrario, è in netta ripresa dopo la sfiorata bancarotta dei primi anni 2000. Il leggendario marchio di costruzioni attrae trasversalmente tutte le generazioni e, grazie a scelte strategiche come il mancato rinnovo con Shell e l’investimento nel videogioco Lego Star Wars, ha acquisito credibilità, rinnovandosi e riaffermandosi nel mondo del commercio.

In salita c’è anche il marchio Red Bull, attualmente terzo assoluto. Il Social network Twitter è stato addirittura in grado di triplicare il proprio valore in un anno, divenendo così il brand che è cresciuto più velocemente. Per quanto riguarda la Ferrari, degli insuccessi in pista ne ha risentito il marchio in tutto il mondo, facendosi sorpassare da molti avversari. Pertanto il rinnovamento nelle mani di Marchionne dovrà avere necessariamente dei riscontri positivi.

Beatrice Zamuner

Mi chiamo Beatrice, ho 20 anni e faccio parte di F1World da 4 anni. Ho frequentato il Liceo Classico Franchetti a Mestre e ora studio lingue a Ca Foscari. Da un anno scrivo anche in inglese e attualmente scrivo e realizzo video per MotorLAT. L’interesse per la F1 è nato dalle vittorie di un giovane ma carismatico Fernando Alonso. Da grande vorrei diventare giornalista sportiva, perché ritengo che unire passione e professione sia la cosa migliore che un individuo possa attuare in tutta la propria vita.

Un commento

  1. Dopo tutti questi anni con alonsa è gia tanto che non stia ancor più sotto! Grazie Fernando per aver lasciato la Ferrari. Speriamo che con Marchionne, non si facciano più gli errori fantozziani del passato. Auguri Mclaren……

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio