Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Formula 1

La Ferrari ha risolto i problemi di affidabilità?

Nella stagione 2022 di Formula 1, il tallone d’Achille della Ferrari sono stati i problemi di affidabilità con la squadra di Maranello e i suoi clienti che hanno utilizzato il maggior numero di power unit, ma per il 2023 vuole lasciarsi tutto alle spalle

Per questo motivo, e anche per il congelamento dei motori, la Ferrari si è concentrati sul miglioramento dell’affidabilità delle sue power unit e secondo le informazioni che trapelano da Maranello, i commenti a riguardo sono positivi. Dunque, uno dei problemi che poteva danneggiare la squadra nel 2023 come avvenuto nella passata stagione, sembrerebbe essere stato risolto, in modo tale da avere tutta la potenza necessaria.

LA RISOLUZIONE

Il responsabile dell’area power unit del team di Maranello, Enrico Gualtieri, ha sostenuto che il miglioramento dell’affidabilità: “Era il nostro obiettivo per il 2023 e il nostro lavoro durante l’inverno si è basato su questo. Abbiamo lavorato principalmente sulle aree che ci hanno dato più problemi la scorsa stagione, il motore a combustione interna e i motori elettrici”.

TANTA FIDUCIA

La squadra italiana è fiduciosa anche che, tutti gli sforzi saranno premiati e che i problemi di affidabilità apparterranno al passato. Fino all’inizio della stagione tuttavia, la Ferrari così come le altre squadra, non potrà esserne certa, ma i primi riscontri dopo aver testato il tutto sul banco di prova ma non solo sono stati positivi: Abbiamo ricevuto alcuni commenti positivi al banco di prova sulle modifiche che abbiamo ricevuto, ma come sempre la pista ci dirà se abbiamo fatto un buon lavoro”.

Dopo un primo shakedown con la SF-23 sul circuito di Fiorano effettuato immediatamente dopo la presentazione della monoposto, il primo e vero test per il nuovo motore verrà effettuato la settima prossima per i test pre-stagionali che si svolgeranno in Bahrain, dal 23 al 25 febbraio, esattamente una settimana prima dell’inizio della stagione 2023 che si terrà sempre in Bahrain.

Published by
Ruggiero Dambra