Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Formula 1

La Ferrari conferma i suoi piloti per la stagione 2020

I rumors sul presunto ritiro di Sebastian Vettel a fine stagione si fanno sempre più insistenti e, nonostante la smentita arrivata direttamente dal pilota tedesco, i media hanno dato il via a un vero e proprio mercato immaginario. Chi affiancherà Charles Leclerc durante la prossima stagione? Fernando Alonso tornerà in Formula 1 e in Ferrari per cercare di conquistare il suo terzo mondiale? O toccherà al giovane rampante Max Verstappen? Voci di corridoio delle ultime ore danno per certo un contatto della scuderia italiana anche con Daniel Ricciardo; Mattia Binotto, però, ha voluto chiarire definitivamente la situazione.

Il team principal conferma che nel 2020 la line-up piloti della Ferrari resterà esattamente la stessa della stagione ancora in corso. Porte chiuse, quindi, a emozionanti ritorni, ad approdi inaspettati e a un duo di ragazzi potenzialmente esplosivi.

Binotto ha assicurato che, durante il prossimo mondiale, Sebastian Vettel farà ancora parte della squadra e che sarà il compagno di box di Leclerc. “Non posso che confermare quanto già detto da Sebastian. Per il 2020 abbiamo già due piloti sotto contratto e ne siamo molto entusiasti. La nostra line-up per il prossimo campionato è già stabilita, non c’è ragione per cui dovremmo cambiarla.”

Mercato piloti chiuso, dunque; la Scuderia Ferrari proverà l’assalto al mondiale 2020 con un coppia che mixa tanta esperienza in pista e voglia di vincere. L’ingegnere italiano ha poi commentato quanto accaduto durante il Gran Premio d’Austria. “Certo, Charles si è lamentato del risultato. Durante le qualifiche aveva ottenuto la pole position e grazie ad una grande partenza stava controllando la gara.”

“Stava per guadagnarsi la prima vittoria in carriera ma questo è il bello della Formula 1. Fino a quando non passi sul traguardo può succedere di tutto. Credo che stia guardando i prossimi GP con tanta fame. Per lui è una sfida, sono sicuro che giungerà anche il suo momento di gloria.”

Published by
Alberto Lanzidei