Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Curiosità dalla F1

La F1 ha istituito il premio per i sorpassi

La F1 ha annunciato l’istituzione un nuovo premio per i sorpassi, premiando così il pilota della griglia di partenza che al termine della stagione abbia effettuato il maggior numero di sorpassi.

Il premio per i sorpassi ha ammesso la F1 “è progettato per celebrare il coraggio mostrato dai piloti che effettuano mosse audaci alla ricerca del successo”, celebrando così il singolo pilota e premiarlo, con al momento Sebastian Vettel che guida la speciale classifica dei sorpassi con 33 effettuati negli undici round iniziali.

Difatti nonostante metà stagione 2021 sia stata completata al termine della stagione l’annuncio è arrivato proprio prima del weekend del GP del Belgio che decreta l’inizio della seconda metà della stagione post pausa estiva, annunciando anche che il partner e sponsor di tale premio sarà Crypto, nonché il nuovo partner del Gran Circus che si occupa di criptovaluta.

LA MOSSA AUDACE

Il direttore delle partnership commerciali della Formula 1, Ben Pincus, ha commentato l’introduzione di tale premio sostenendo: Il premio ci da la possibilità di celebrare l’istinto dei piloti di compiere mosse audaci e strategiche“.

Inoltre, sempre la Formula 1 ha annunciato che per sostenere questa nuova iniziativa durante i Gran Premi verrà introdotta una nuova grafica per segnalare le possibilità di sorpasso ed eventuali potenziali sorpassi. In questo modo si vuole aiutare i tifosi a tenere d’occhio i progressi dei piloti nella corsa al premio, che vedrà appunto la somma dei sorpassi durante l’intera stagione.

Published by
Ruggiero Dambra