Kubica, niente Williams. Il problema? L’adattamento alle Pirelli

Formula 1 test Abu Dhabi 2017 Robert Kubica

© Williams Press Area

Ormai non è più un mistero: la Williams ha scelto Sirothkin come secondo pilota da affiancare a Stroll, mettendo fine alle speranze di Robert Kubica.

Perchè la scuderia inglese ha preferito il giovane russo? Solo questione di denaro e sponsor? No, stando alle dichiarazioni del corrispondente BBC Andrew Benson riportate dal sito polacco SportoweFakty.

 “Il problema principale per Robert sono stati i giri da qualifica, quando la vettura ha un basso quantitativo di carburante. Kubica, in tutte le prove effettuate con le varie mescole, non ha migliorato significativamente le proprie prestazioni. “

Benson rivela particolari interessanti: “Ho anche ricevuto informazioni secondo le quali lo stesso Kubica ha rivelato al suo allenatore i suoi problemi circa l’adattamento alle nuove gomme fornite da Pirelli. Non c’è niente di strano in questo. Molti piloti di F1 si lamentano delle gomme dell’azienda italiana. Per Kubica, tuttavia, il processo di adattamento può essere una sfida molto più difficile. A differenza del resto dei piloti, il polacco non ha guidato in nessuna delle ultime sei stagioni da quando Pirelli è diventato partner della F1. “

Eppure la Williams aveva idee ben diverse prima dell’ultimo test di Abu Dhabi: “Il primo giorno di test, il messaggio del team è stato chiaro: Sirotkin ha denaro, ma Kubica è un chiaro favorito e se non accade nulla di negativo. Kubica sarà al posto di Williams la prossima stagione. “

Conclude dicendo: “Sfortunatamente, come già accennato, a causa di alcuni ostacoli significativi ora probabilmente non vedremo mai Kubica tornare in Formula Uno“.