Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Dichiarazioni

Perché Kimi Antonelli brilla su piste sconosciute?

Kimi Antonelli e i successi lontano dalle piste note: Wolff spiega il perché

Kimi Antonelli ha vissuto una stagione di Formula 1 altalenante, ottenendo i suoi maggiori risultati in piste nelle quali non aveva mai corso. L’ultimo weekend disputato in Brasile ne è la prova. Wolff ha elogiato la crescita del giovane italiano dopo aver chiuso un weekend solidissimo, arrivando secondo sia nella sprint race sia nel gran premio. Il team principal della Mercedes ha spiegato che i momenti più brillanti della stagione da rookie di Antonelli sono arrivati proprio su circuiti a lui poco familiari. Una tendenza confermata dal secondo posto conquistato al Gran Premio del Brasile.

Per il 19enne si è trattato del secondo podio del 2025, dopo il terzo posto ottenuto in Canada, mentre un altro punto alto della sua stagione è stata la pole position centrata nella sprint di Miami. Questi sono però tre circuiti sui quali non aveva mai corso prima. Normalmente ci si aspetterebbe che un rookie sia più forte sulle piste conosciute durante gli anni nelle formule minori. Non è stato così per Antonelli: nei nove round europei di metà stagione è andato a punti solo due volte. Attualmente settimo, il giovane italiano sta avendo una stagione di alti e bassi e spesso i “bassi” hanno pesato di più a causa di diversi incidenti ed errori evitabili. Lui stesso ha ammesso di non aver retto la pressione nella sua gara di casa a Imola, dalla quale si è ritirato.

Weekend magico in Brasile

Così Toto Wolff ritiene che il non sperimentare una tale adorazione da parte dei tifosi nelle gare extraeuropee abbia in realtà aiutato Kimi, che sul finale a Interlagos ha resistito a un attacco da parte di Max Verstappen per mantenere il secondo posto. “È stato forte per tutto il weekend“, ha dichiarato Wolff. “Forse correre su una pista che non conosce è un po’ più facile. Le aspettative sono più basse, la pressione non è alta come su alcune piste europee. E poi l’esecuzione alla fine è stata impeccabile. Riuscire a respingere Max con una gomma più nuova e più morbida… beh è stato davvero forte ed è un segno di ciò che diventerà“.

Kimi Antonelli e il confronto con le piste del passato

La Formula 1 è stata probabilmente la prima categoria in cui Antonelli ha affrontato avversari superiori, dato che ha un record straordinario nei campionati junior con quattro titoli tra il 2022 e il 2023, che lo hanno portato a essere promosso rapidamente in Formula 2. Con un compagno di scuderia forte come George Russell, Wolff pensa che anche questo abbia influito sul tempo necessario a Kimi per ambientarsi nella massima serie.

Penso che si tratti anche di gestire le sue aspettative. È così giovane, ha solo 19 anni“, ha dichiarato Toto. “Arrivi su una pista dove sai di aver fatto molto bene in passata e poi sei in difficoltà. Hai un compagno di squadra eccezionale, il migliore che si possa avere. Credo che arrivare su una pista che non conosci sia quasi come avere meno pressione, le aspettative sono più basse, quelle degli altri sono più basse, la pressione dei tifosi è minore rispetto a quella su alcune piste europee. Questo gioca un ruolo importante“.

Wolff crede nel futuro di Kimi

C’è stato anche dibattito sul futuro di Antonelli per il 2026, dato che durante l’estate si parlava molto di un possibile arrivo di Verstappen in Mercedes, finché il quattro volte campione del mondo non ha confermato pubblicamente la sua permanenza in Red Bull. Da allora Antonelli ha rinnovato il suo contratto. Wolff ha insistito che l’estensione è sempre stata parte del piano, non avendo mai dubitato del giovane nemmeno nei periodi negativi della sua stagione. “Sono sempre stato sicuro che avrebbe trovato il giusto ritmo, per questo era sempre chiaro che Kimi sarebbe rimasto con noi l’anno prossimo“, ha spiegato il team principal tedesco.

Non c’era alcun dubbio che con queste monoposto complicate la gestione delle gomme sia qualcosa che devi imparare. In questo senso, è un grande risultato. Una delle buone giornate. Come ho detto, ce ne sono state molte più difficili, ma non c’è stato un singolo momento di dubbio sul suo percorso, anche se cerco sempre di tenere basse le aspettative su di lui. Gli italiani parlavano della leggenda Kimi Antonelli dopo Montreal, dopo Miami. Quella è pressione ulteriore. Quindi teniamo entrambi i piedi per terra. È arrivato secondo. Ha respinto Max oggi. È stato molto impressionante, ma vogliamo vincere le gare e lottare per i titoli“.

Published by
Anna Cacciatori