Credit: Formula 1, Twitter
Il presidente della FIA, Jean Todt, ha assicurato che sta sostenendo di reintrodurre il rifornimento di benzina durante le gare di Formula 1, una misura che faceva parte della classe regina del motorsport dal 1950 al 2009. Per motivi di costi e, soprattutto, di sicurezza, la Formula 1 ha posto il veto di rifornire le monoposto in gara all’inizio della stagione del 2010.
Tuttavia, il presidente della FIA, Jean Todt, è stato sostenitore esplicito del ritorno di tale aspetto strategico per il Grande Circo, forse già nel 2021: “Personalmente, vorrei tornare al rifornimento di carburante, ma sarei soddisfatto se faccessimo un’analisi dei pro e dei contro. Sto spingendo per vedere cosa significherebbe tornare al rifornimento di carburante”.
Uno dei problemi che incontrerebbe la Formula 1 è l’aumento di peso che le monoposto, problema di cui hanno sofferto dall’inizio dell’era ibrida nel 2014, dove hanno aumentato il loro peso totale fino a 150 chilogrammi. A proposito Jean Todt, ha detto: “Se lo facessimo, significherebbe iniziare la gara con un’auto più leggera, le macchine sono diventate troppo pesanti, ed è qualcosa che stiamo guardando”.