Indy | 500 Miglia Indianapolis 2017: programma e orari tv per seguire la prima di Fernando Alonso

© Indycar

Tutto è pronto per la 101esima edizione della 500 Miglia di Indianapolis, sicuramente la gara simbolo dell’automobilismo sportivo made in USA. L’appuntamento più importante del Campionato Indycar, che è entrato ufficialmente nel suo vivo, si disputerà sul circuito dell’Indianapolis Motor Speedway il prossimo 28 maggio.
Saranno appena quattro le curve che i piloti si troveranno ad affrontare a massima velocità, da ripetere per 200 giri, 500 miglia, ossia 804 chilometri se vogliamo europeizzare l’unità di misura.

Fino ad ora non si può nascondere che il Campionato IndyCar sia estremamente equilibrato con 5 vincitori diversi nelle prime 5 gare della stagione con la Honda, in qualità di motorista, fermo a 2 successi mentre la Chevrolet può vantare la bellezza di 3 vittorie.

Eppure nonostante l’alto tasso di competitività mostrato ad ora dai piloti della categoria uno dei motivi di maggiore interesse che spingerà un numero sempre più alto di appassionati a seguire la leggendaria gara a stelle e strisce è la partecipazione di Fernando Alonso che, per correre sull’ovale di Indy ha deciso di saltare il Gran Premio di Monaco.
Per lo spagnolo, che a termine della gara del Montmelò è volato in America per prendere parte alla prima sessione di prove libere della 500 Miglia, non sarà facile ma già in questa prima giornata il pilota della McLaren dopo appena 26 giri si è dimostrato il più veloce della sessione con un dignitosissimo tempo di 00:40.6074.

Saranno 33 i piloti che prenderanno parte alla 500 Miglia di Indianapolis e Fernando Alonso è uno dei rookie che prenderà parte a questa edizione assieme a Jack Harvey, Ed Jones e Zach Veach.
Il due volte Campione del Mondo di Formula 1 correrà a bordo di una Dallara-Honda del team Andretti Autosport.

Se le prove libere si possono seguire direttamente sul sito della Indycar, la gara in Italia sarà trasmessa in esclusiva su Sky Sport 2 HD a partire dalle ore 18.00 con la telecronaca live di Massimo Discenza e il commento di Marcello Puglisi e Luca Filippi (in replica lunedì 30 maggio alle 22.00 su Sky Sport 2 HD).

Programma

Lunedì 15 maggio
12.00-18.00 (18.00-24.00*): Prove libere 1 (sito Indycar)

Martedì 16 maggio
12.00-18.00 (18.00-24.00*): Prove libere 2 (sito Indycar)

Mercoledì 17 maggio
12.00-18.00 (18.00-24.00*): Prove libere 3 (sito Indycar)

Giovedì 18 maggio
12.00-18.00 (18.00-24.00*): Prove libere 4 (sito Indycar)

Venerdì 19 maggio
12.00-18.00 (18.00-24.00*): Prove libere 5 (sito Indycar)

Sabato 20 maggio
08.00-09.30 (14.00-15.30*): Prove libere 6 (sito Indycar)
11.00-17.50 (17.00-23.50*): Qualifiche 1 (sito Indycar)

Domenica 21 maggio
12.00-14.00 (18.00-20.00*): Prove libere 7 (sito Indycar)
14.45-16.45 (20.45-22.45*): Qualifiche 10°-33° posizione (sito Indycar)
17.00-17.45 (23.00-23.50*): Qualifiche Fast 9 (sito Indycar)

Lunedì 22 maggio
12.30-16.00 (18.30-22.00*): Prove libere 8 (sito Indycar)

Venerdì 26 maggio
11.00-12.00 (17.00-18.00*): Prove libere 9 (sito Indycar)

Domenica 28 maggio
12.00 (17.30*): Gara (Sky Sport 3 e sito Indycar)

*tra parentesi l’ora italiana