Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Dichiarazioni

Horner individua i rivali 2024 della Red Bull

 

Consapevole di non poter ripetere un’annata come quella del 2023, Horner ha individuato tra i team quelli che potrebbero dare del filo da torcere alla Red Bull

L’inizio del nuovo anno porta con sé anche le prime notizie sulla Formula 1 del 2024, per cui sorge subito spontanea una domanda: sarà un altro anno caratterizzato dal dominio Red Bull? Finora la scuderia austriaca ha dimostrato di sapersi adattare molto bene al cambio di normativa del 2022, imponendosi di fatto su tutti gli altri team. Tuttavia, Christian Horner è scettico in merito alla possibilità di ripetere un anno come quello del 2023 e ha già individuato quelli che potrebbero essere i nuovi rivali del suo team. I nomi suggeriti dal team principal della Red Bull sono tre: McLaren, Aston Martin e Mercedes.

I RIVALI DEL NUOVO ANNO

Già dalla seconda metà della stagione, McLaren ha dimostrato di aver lavorato a fondo sulla monoposto, lasciando presagire una vettura 2024 molto competitiva, forte delle novità introdotte sulla precedente. Di conseguenza, secondo Horner, il team di Woking potrebbe diventare uno dei primi rivali della Red Bull. “Credo che McLaren abbia avuto una seconda metà dell’anno molto buona“, ha dichiarato durante un’intervista a Sky Sports. “Ci sono stati momenti in cui sono stati i nostri più diretti rivali. Hanno reso più forte il proprio team con Norris e Piastri, che è stato veramente impressionante come rookie. Quindi credo che questo possa essere un fattore a loro favore quest’anno“.

Analogamente, anche Mercedes e Aston Martin si sono dimostrate interessanti durante la scorsa stagione. Se da un lato, Aston Martin ha progressivamente perso terreno dal team austriaco, Mercedes ha avuto un andamento di stagione altalenante, che però secondo Horner non sarà significativo per la stagione 2024, durante la quale si aspetta un team particolarmente competitivo. All’appello, tra le scuderie analizzate da Horner, manca però Ferrari.

Secondo il team principal, le aspettative per il team di Maranello sono molto elevate, rese ancora più alte dalla pressione esercitata sull’intera squadra, soprattutto dal punto di vista mediatico: “È un team diverso, un team nazionale. Questo comporta una certa pressione. I media italiano sono assolutamente brutali e analizzano ogni loro movimento. Ci sono grandi aspettative. Fred è in gamba e Ferrari è il grade animale della Formula 1“.

Published by
Anna Vialetto