© Historic Minardi Day
È tutto pronto per la quarta edizione dell’Historic Minardi Day che andrà in scena all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola il 27 e 28 Aprile 2019.
La manifestazione motoristica, pensata ed organizzata da Gian Carlo Minardi e portata in pista insieme a Formula Imola per la gioia di tutti gli appassionati del motorsport, si articolerà in due giorni, durante i quali piloti e personalità legati agli sport motoristici scenderanno in pista e calcheranno i 4.909 metri dello storico tracciato di Imola, in una sorta di rievocazione storica partendo dagli anni ’60 ad oggi.
Tantissime le iniziative ed appuntamenti organizzati per quest’edizione, in pista e non solo. Protagoniste clou dell’evento saranno le oltre 30 monoposto di Formula 1 che hanno scritto la storia del Mondiale, tra cui la Cooper Maserati T51 del 1959, la Toro Rosso STR03 con cui Sebastian Vettel vinse il Gp Italia nel 2008, la Tecno del ’72, la March 761, la mitica Tyrrel P36 a 6 ruote, la Theodore TR1, Fittipaldi F8 di Keke Rosberg, la Wolf WR7 di James Hunt, le tantissime Minardi tra cui quelle
HOT LAPS: Durante la manifestazione, ci sarà possibilità di scendere in pista con la propria vettura in alcuni turni di prove libere. Inoltre, si potrà provare l’ebbrezza di scendere in pista lungo il tracciato del Santerno a bordo di incredibili Supercar come passeggeri a fianco di un pilota professionista, tra le quali Lamborghini,
“Lo scorso anno siamo riusciti a ripercorrere quasi mezzo secolo di competizioni sportive attraverso 299 vetture provenienti da collezioni internazionali, di cui 26 Formula 1 con il debutto della Tyrrel P34 di Pierluigi Martini e numerose Minardi, Ferrari, Tecno, Fondmetal, Dallara, Fittipaldi, Theodore, March e Cooper T51 del 1963, 110 monoposto di F2 e F3, vetture GT e GTS, 42 vetture d’epoca per il raduno Ruote nella Storia e 19 del Trofeo del Savio. Quest’anno ci aspettiamo 30 Formula 1 con un prezioso tributo ad Ayrton Senna a 25 anni dalla sua scomparsa e l’arrivo di alcune LMP3”, ha così commentato Gian Carlo Minardi al momento della presentazione della nuova edizione dell’Historic Minardi Day.
“Ho voluto riportare a Imola l’atmosfera che si respirava nei miei primi anni della Formula 1 con paddock e box aperti agli appassionati. Con l’arrivo dei pass telematici tutto ciò si è perso ed oggi abbiamo una F1 blindata dentro i suoi motorhome. Abbiamo trovato un pubblico educato ed appassionato e gli stessi addetti ai lavori sono rimasti entusiasti di questa formula perché loro stessi vengono travolti da quest’aria di festa”, ha poi concluso Minardi.
Vediamo qui in dettaglio il programma ufficiale dell’Historic Minardi Day 2019:
APPUNTAMENTI CON LA LIBRERIA DELL’AUTOMOBILE: Dopo il grande successo dello scorso anno, presso la Sala Conferenze Ayrton Senna tornano gli appuntamenti con la Libreria dell’Automobile con le presentazioni dei libri firmati da Pino Allievi, Mario Donnini, Paolo Rivolta e Umberto Zappelloni, Giorgio Nada Editore.
Qui di seguito l’intero Programma Presentazioni durante le quali interverranno Pino Allievi (editorialista de La Gazzetta dello Sport, opinionista Rai e autore del libro), Mario Donnini (giornalista di Autosprint), Paola Rivolta (autore del libro)
Sabato 27/04
ore 10:00 – Michael Schumacher immagini di una vita / A Life in Pictures di Pino Allievi (Giorgio Nada Editore)
ore 14:30 – Scarfiotti dalla FIAT a Rossfeld di Paola Rivolta (Liberilibri)
ore 16:30 – Formula 1 Storie di piccoli e grandi eroi 1950 1979 Vol. 1 e 2 di Mario Donnini (Giorgio Nada Editore)
Per quanto riguarda i biglietti, acquistabile alla biglietteria dell’autodromo o su ticketone al costo di € 17,50 al giorno mentre l’abbonamento costa € 26,50. Entrambi vi darà la possibilità di accesso al paddock e vedere da vicino i protagonisti, piloti, meccanici, vetture. Per qualsiasi info visitate il sito ufficiale: http://minardiday.it/