Hamilton verso il ritiro? L’avvertimento di Herbert

Herbert-Hamilton-ritiro

© Scuderia Ferrari Press Area

Futuro Hamilton: Herbert valuta la riflessione sul ritiro

Johnny Herbert crede che sia perfettamente normale che Lewis Hamilton contempli il proprio ritiro dalla Formula 1. “Se le cose non funzionano e non migliorano, forse arriverà alla conclusione che è il momento di andare avanti e provare altre cose nella sua vita“, ha dichiarato l’ex pilota.

L’inizio della sua avventura in Ferrari nel 2025 è stato tutto fuorché facile. Il sette volte campione si è trovato dall’essere al centro dei riflettori all’ essere messo in ombra dal compagno di squadra Charles Leclerc. Nonostante l’inglese abbia mostrato alcuni segni di miglioramento, le ultime due gare prima della pausa estiva hanno seriamente danneggiato la fiducia in sé stesso. Hamilton è stato eliminato in Q1 due volte al GP del Belgio, ma grazie a una strategia particolarmente brillante è riuscito a risalire in classifica. In Ungheria, una delle sue piste migliori, ha concluso fuori dai punti.

Secondo quanto dichiarato a Grosvenor Casino, Herbert ha notato in Hamilton evidenti segnali di incertezza. “Un anno fa, quando ha vinto a Silverstone, disse molto francamente che aveva iniziato a dubitare di poter vincere di nuovo. Questo significa che da tempo Hamilton è consapevole e allo stesso tempo dubbioso sulla possibilità di non essere più competitivo come vorrebbe” ha affermato l’ex pilota. “Inoltre, in questo scenario, c’è il confronto con il suo compagno di squadra. Leclerc sta offrendo la migliore versione di sé stesso: è costante e non commette errori. In tutto questo, non dobbiamo dimenticare l’età di Hamilton“.

2026: anno decisivo per il possibile addio

I regolamenti tecnici della Formula 1 stanno per essere rivoluzionati e l’era dell’effetto suolo sta per giungere al suo termine. Le difficoltà di Lewis Hamilton possono essere fatte risalire proprio all’inizio di quest’era, nel 2022. Anche se a tratti ha dimostrato di essere competitivo, uno stile di vettura diverso, come quello del 2026, potrebbe adattarsi meglio al suo stile di guida.

Se non dovesse arrivare una svolta nella prossima stagione, Herbert crede che Hamilton prenderà seriamente in considerazione il ritiro. “Non è che ci sia un anno particolare in cui perdi competitività. Varia da pilota a pilota, ma è naturale perdere freschezza e flessibilità quando si tratta di adattare il proprio stile di guida a una particolare macchina o a una generazione di macchine, come quelle a effetto suolo che hanno debuttato nel 2022“, ha dichiarato Herbert.

Quindi è normale che a un certo punto Hamilton possa persino pensare al ritiro, una decisione molto difficile da prendere, soprattutto perché ti chiedi se sia davvero arrivato il momento giusto“, ha continuato. “Se le cose non funzionano e non migliorano, forse arriverà alla conclusione che è il momento di andare avanti e provare altre cose nella sua vita“. Hamilton non è ancora riuscito a salire sul podio durante la sua esperienza in Ferrari. L’ultimo pilota a concludere un’intera stagione senza un piazzamento tra i primi tre fu Kimi Raikkonen nel 2014.

Anna Cacciatori