Foto: Ferrari Press Office
Il tedesco della Ferrari, che prenderà il via dalla seconda posizione sullo schieramento di partenza non è riuscito a stampare il miglior crono della sessione per appena un soffio. Dietro di lui, in griglia, ci sarà il compagno di squadra Charles Leclerc, che si è dovuto accontentare della quarta piazza.
Proprio sul Circuito delle Americhe, Vettel ha ottenuto la sua 100esima prima fila in Formula 1 anche grazie a una SF90 che finalmente sembra essere per davvero competitiva anche in qualifica: “La prima fila qui non è male, come dimostra anche la partenza di Kimi dello scorso anno. Sarà importante azzeccare tutto allo start e non sbagliare nulla con la strategia delle gomme – ha raccontato Vettel in conferenza stampa – Abbiamo visto domenica scorsa che a volte il rischio ripaga, per cui faremo tutte le necessarie valutazioni prima del via. Sul passo gara venerdì non eravamo a posto ma credo che oggi la vettura abbia fatto progressi sotto tutti gli aspetti, quindi stiamo a vedere quali saranno i valori in gara nel Gran Premio“.
Dopo il primo tentativo in Q3, Vettel è rientrato ai box per montare il secondo treno di gomme. Il tedesco, che sperava di migliorare il suo 1’32”041, non è riuscito a limare il proprio miglior tempo, esattamente come Bottas: “Sulla griglia di partenza mi separeranno otto metri dalla vettura di Bottas: è strano perché oggi in qualifica sono stati certamente di meno. Dodici millesimi sono veramente pochi, possiamo proprio dire che ci è mancata un po’ di fortuna. Devo ammettere che nel primo tentativo avrei avuto del margine perché il mio obiettivo era segnare un tempo buono e poi provare a migliorarlo con il secondo treno di gomme. Invece sono stato un po’ troppo aggressivo, e forse la pista era leggermente peggiorata, così non mi è riuscito di limare quel tanto che mi sarebbe bastato per conquistare la pole“, ha concluso Vettel.