Credit: Pirelli Press Area
Gp Ungheria 2019, round 12° – Nemmeno il tempo di farci godere il rocambolesco e piovoso Gp Germania, con la festa del podio per Max Verstappen, Sebastian Vettel e Daniil Kvyat che la Formula 1 si prepara ad affrontare un altro weekend agonistico, con il Gp Ungheria e l’Hungaroring, 12° prova di questo Mondiale 2019 e ultima prima delle vacanze estive che inizieranno appena dopo la gara, per la gioia dei nostri protagonisti che potranno godere un meritato riposo e relax, prima di ritornare in pista a fine Agosto con il Gp Belgio e poi il Gp Italia.
Come detto poco fa, nel fine settimana che ci siamo appena messo alle spalle, abbiamo assistito al Gp Germania corso sul circuito di Hockenheim, con la pole position ottenuta dalla Mercedes di Lewis Hamilton e la Red Bull di Max Verstappen 2°, con entrambe le Ferrari in difficoltà con l’affidabilità, per cui Charles Leclerc ha ottenuto la 10° posizione mentre peggio è andato a Sebastian Vettel che non ha nemmeno potuto prendere parte alle Qualifiche, ottenendo l’ultima posizione. Il Gran Premio condizionato dalla pioggia, ha visto il ritiro di Leclerc finito lungo con la sua Ferrari, e Sebastian Vettel autore di un’incredibile rimonta riesce a finire sul podio, conquistando la 2° posizione alle spalle del vincitore Verstappen. Giornata da dimenticare per la Mercedes, con Valtteri Bottas anche lui autore di un uscita di pista è stato costretto al ritiro, e Lewis Hamilton finire la gara fuori dalla top ten (poi grazie alle penalità inflitte all’Alfa Romeo, riesce ad avanzare di posizione e finire a punti) al termine di una gara caratterizzata da errori e una penalità di 5 secondi per aver tagliato la corsia d’ingresso dei box.
Il Gp Ungheria, sarà un appuntamento tutto da seguire visto quanto accaduto lo scorso weekend, con molti dei nostri protagonisti alla ricerca del riscatto dall’ultima delusione, recuperare punti e posizioni persi in classifica. Occhi puntati sulla Mercedes ed entrambi i piloti che vorranno togliersi di dosso la delusione e tentare di tornare alla vittoria. Molto attesa anche la Ferrari, alla ricerca della prima vittoria stagionale e di un risultato migliore possibile prima della pausa. Sia Vettel sia soprattutto Leclerc vorranno fare il possibile per fare un buonissimo risultato, con il monegasco che proverà a riscattare la delusione provata ad Hockenheim con il ritiro.
Dopo la bella ed inaspettata vittoria ad Hockenheim, la Red Bull sarà una protagonista da tenere d’occhio, soprattutto Max Verstappen. Negli ultimi Gran Premi, la vettura del team austriaco sembra in ottima forma, così come il motore Honda, confermato in Germania anche dal terzo posto della Toro Rosso di Kvyat. Vedremo se anche sul tortuoso circuito Ungherese la Red Bull saprà farsi valere.
Hungaroring Circuit – Il Gp Ungheria si correrà come di consueto all’Hungaroring, un circuito sorto alla periferia della capitale Budapest, sin dal 1986, su un terreno polveroso, usato raramente durante l’anno, tranne in occasione del gran premio di Formula 1. Per questo motivo, il tracciato risulta sporco, soprattutto fuori dalle traiettorie prestabilite, con la conseguenza che se una vettura dovesse andare fuori traiettoria poi al rientro si porti dietro lo sporco raccolto. Oltre a queste difficoltà, il tracciato si presenta tortuoso, molto simile ad una pista di go-kart allargata, dove i sorpassi sono difficili.
Un tempo, il tracciato era ancora più tortuoso rispetto a come si presenta oggi: la vecchia curva 3 non portava direttamente sul breve rettilineo che ora porta alla curva 4, ma era un tornante raccordato con una chicane lenta, che nel 1989 fu eliminata, allungando il rettilineo fino a raggiungere la curva 4.
Dal 2003 ci furono diverse modifiche, che hanno portato ad allungare il rettilineo principale, modificando il profilo della prima curva e della curva 11. Questi lavori sono stati fatti per tentare di agevolare le occasioni di sorpasso. Nel 2016, ci furono altri lavori con un nuovo asfalto, aggiornamento dei cordoli e vie di fuga.
Pirelli – Per l’appuntamento ungherese, Pirelli ha scelto di portare le mescole C2, C3 e C4 ovvero White Hard, Yellow Medium e Red Soft, che fanno parte della fascia intermedia della gamma 2019. La maggior parte dei team hanno optato per le mescole C3 e C4, che saranno chiamate ad affrontare il difficile e tortuoso tracciato dell’Hungaroring e le alte temperature previste nel weekend.
Meteo – Il weekend del Gp Ungheria sarà caratterizzato da cielo sereno con sole previsto per le giornate di sabato e domenica, quando si disputeranno le Prove Libere 3, Qualifiche e Gara. Per la giornata di venerdì il cielo potrebbe essere coperto da nuvole, con il rischio di qualche pioggerellina sia al mattino sia nel pomeriggio. Temperature attese attorno i 23/26°C nella giornata di venerdì, 27° C il sabato e 26°C per la giornata di domenica. Elevato tasso d’umidità atteso sui 65%.
Orari Tv del weekend – Tutto pronto per la 12° tappa della stagione 2019 con il Gp Ungheria che sarà trasmessa in diretta ed esclusiva da Sky Sport F1 HD con le prove libere 1 e 2, prove libere 3, Qualifiche e gara. Mentre TV8 trasmetterà in differita questa tappa, soltanto Qualifiche e gara. Non mancherà il Live di F1world che trasmetterà e racconterà in diretta giro dopo giro la gara.
Qui in dettaglio gli orari Tv del Gp Ungheria 2019:
Venerdì 02 Agosto 2019
dalle 11:00 alle 12:30: Prove Libere 1 (diretta esclusiva Sky Sport F1 HD; no differita TV8);
dalle 15:00 alle 16:30: Prove Libere 2 (diretta esclusiva Sky Sport F1 HD; no differita TV8 ).
Sabato 03 Agosto 2019
dalle 12:00 alle 13:00: Prove Libere 3 (diretta esclusiva Sky Sport F1 HD; no differita TV8);
dalle 15:00 alle 16:00: Qualifiche (diretta esclusiva Sky Sport F1 HD; differita TV8 dalle 18:00)
Domenica 28 Luglio
dalle 15:10: Gara (diretta esclusiva Sky Sport F1 HD; diretta TV8 dalle 18:00)