© Scuderia Ferrari Press Area
Un venerdì movimentato per la Ferrari, che apre così il weekend del GP Singapore.
La prima sessione di prove libere è stata completata, con prestazioni piuttosto brillanti, visto il secondo posto ottenuto da Charles Leclerc e il quarto tempo di Lewis Hamilton. I piloti hanno utilizzato le gomme Hard, giusto il tempo di prendere confidenza con la pista, per poi spingere con la mescola più morbida a disposizione.
Il tracciato di Marina Bay, man mano che si girava, mostrava una sostanziale evoluzione portando a migliorare le prestazioni. Verso fine turno, Charles Leclerc ha caricato carburante per lavorare in configurazione gara, mentre Lewis ha effettuato un solo giro in questa condizione, per poi andare a provare la partenza dalla griglia.
La seconda sessione, molto attesa visto che va in scena allo stesso orario delle qualifiche, quindi utile per trovare il miglior set-up. Tuttavia, ci sono state due lunghe sospensioni con bandiera rossa, per via degli incidenti di George Russell e poco dopo di Liam Lawson. Sicuramente, questo avrà condizionato il lavoro in casa Ferrari.
Charles Leclerc e Lewis Hamilton hanno provato con le Medium, ma quando sono passati alle Soft, il secondo lungo stop non ha permesso di girare il più possibile.
Alla ripartenza c’è stato un incidente in pit-lane, con protagonisti Charles Leclerc e Lando Norris. Il monegasco mentre usciva dal suo box, ha urtato la McLaren dell’inglese causando danni all’ala anteriore. Un po’ di paura, pensando alla possibilità che Charles Leclerc potesse incappare in una penalità, ma fortunatamente i commissari hanno deciso di sanzionare la Ferrari con una multa di 10.000 euro.
La SF-25 non ha il passo, dato che paga oltre sette decimi da Oscar Piastri, e in pista continua a essere molto nervosa. Lewis Hamilton, ha dovuto abortire molti giri e il suo miglior tempo l’ha ottenuto con la media. Non un bel segnale, in vista delle prossime giornate del GP Singapore.
Ora per la Scuderia Ferrari è tempo di analizzare il tutto, e preparare al meglio l’ultima sessione di libere del sabato, che permetterà di rifinire il lavoro in vista delle qualifiche, in programma alle 21:00 (le 15:00 ore italiane): qui la posizione di partenza è decisiva per un miglior risultato nel Gran Premio.
“Nel complesso è stata una prima giornata produttiva. Era la mia prima volta qui con una Ferrari, e sono soddisfatto di come la vettura si sta comportando e sta reagendo su questo circuito,” le prime parole di Lewis Hamilton.
“Abbiamo speso le sessioni, adattandoci alla pista e credo che abbiamo fatto buoni progressi, dopo il primo turno e in vista del secondo. La serata però è stata un po’ frammentata, a causa della bandiere rosse, perciò non siamo riusciti a completare i long run come previsto. Tuttavia, ci sono segnali incoraggianti”.
In conclusione: “C’è del lavoro da fare stanotte, come sempre del resto. Ma prenderemo, quanto di positivo visto oggi per costruirci sopra in vista di domani”.
“Nel complesso è stata una giornata un po’ difficile,” le prime parole di Charles Leclerc, al termine delle due sessioni di prove libere del GP Singapore.
“La prima sessione ci ha dato alcune indicazioni positive, e siamo riusciti a costruire una buona base. Mentre la seconda, un po’ per tutti, è stata molto caotica e non siamo riusciti a mettere insieme tutto come volevamo,” ha poi proseguito.
“Credo che il passo ci sia e dobbiamo massimizzarne il potenziale eseguendo ogni fase al meglio, facendo combaciare tutti i pezzi. Non so se saremo in lotta per la pole, ma l’obiettivo è qualificarci bene e metterci in condizione di avere le migliori possibilità per la gara di domenica,” ha aggiunto in conclusione, il pilota monegasco.