© Red Bull Press Area
Il pilota della Red Bull Daniel Ricciardo ha conquistato la sua prima pole position al GP di Monaco, utilizzando la nuovissima mescola P Zero Purple ultrasoft, che si è dimostrata più veloce di oltre mezzo secondo al giro rispetto alla P Zero Red supersoft. Questo ne ha fatto la scelta principale per le qualifiche. La mescola più morbida del range Pirelli è stata, infatti, usata da tutti i piloti dall’inizio alla fine, con l’eccezione della Force India, che ha usato la supersoft nel Q1 e nella Q3, e di Ricciardo, che nel Q2 ha fatto il suo miglior tempo sulle supersoft, mescola con cui domani inizierà quindi la gara.
Il tempo della pole dell’australiano di 1m13.622s è stato di quasi un secondo e mezzo inferiore a quello della pole position dello scorso anno.
Con il circuito aperto alla normale circolazione stradale dopo la gara della GP2 e le prove libere di giovedì, a Monaco non si ha una normale evoluzione della pista nel corso del weekend. Per questo, l’ultima sessione di prove libere di questa mattina è stata determinante per valutare i livelli di grip prima delle qualifiche. La temperatura della pista ha raggiunto oggi i 48°C: la più alta finora nel corso del weekend.
Come spesso avviene a Monaco, durante le qualifiche ci sono state delle interruzioni dovute a incidenti e domani un’eventuale safety car avrà una notevole ripercussione su strategia e risultato finale.
Paul Hembery, direttore motorsport Pirelli: “Monaco ha offerto la consueta emozionante sessione di qualifica, qui più importante del solito perché tutti sanno quanto sia difficile sorpassare. Da tradizione, Monaco è una gara da una sola sosta. Ma, in teoria, con l’introduzione della ultrasoft adesso la strategia di due pit stop è più veloce. Si sa, però, che teoria e pratica spesso sono piuttosto differenti, quindi sarà interessante vedere le scelte strategiche di domani. Consumo e degrado sono stati bassi giovedì, anche con le ultrasoft, ma oggi girando di più con questa mescola i team hanno capito come ridurli ulteriormente”.
Come si sono comportati oggi i pneumatici:
Soft: non visti in qualifica.
Supersoft: usati dalla Force India nel Q1 e nel Q3 e da Ricciardo nel Q2. Potrebbero avere un ruolo in una strategia alternativa, e chi partirà con questi avrà un primo stint più lungo.
Ultrasoft: utilizzati moltissimo finora, hanno offerto alcune delle migliori prestazioni mai viste a Monaco.
Strategia di gara: le due soste in teoria sono la strategia più veloce a Monaco, ma questo senza considerare i problemi di traffico e sorpassi, due delle sfide maggiori nel Principato. Quindi, a tutti gli effetti, per la gara potrebbe essere più probabile una sola sosta. In questo caso la tattica ideale sarebbe: partire sulle ultrasoft, passare alle soft nel giro 18. La strategia più veloce su due pit stop è: partire sulle ultrasoft, passare alle ultrasoft di nuovo nel giro 14, poi alle soft nel giro 28.
PROVE LIBERE 3 – I PRIMI TRE TEMPI
| Vettel | 1m14.650s | UltraSoft – New |
| Hamilton | 1m14.668s | UltraSoft – New |
| Rosberg | 1m14.772s | UltraSoft – New |
QUALIFICHE TOP 10
| Ricciardo | 1m13.622s | UltraSoft – New |
| Rosberg | 1m13.791s | UltraSoft – New |
| Hamilton | 1m13.942s | UltraSoft – New |
| Vettel | 1m14.552s | UltraSoft – New |
| Hulkenberg | 1m14.726s | UltraSoft – New |
| Raikkonen | 1m14.732 | UltraSoft – Used |
| Sainz | 1m14.749s | UltraSoft – New |
| Perez | 1m14.902s | UltraSoft – New |
| Kvyat | 1m15.273s | UltraSoft – New |
| Alonso | 1m15.363s | UltraSoft – New |
STINT PIÙ LUNGHI FINORA
| Soft | Perez | Force India | 21 (giri) |
| Ultrasoft | Ricciardo | Red Bull | 21 |
| Supersoft | Haryanto | Manor | 20 |
MIGLIOR TEMPO PER MESCOLA FINORA
| Soft | Kvyat | Toro Rosso | 1m16.529s |
| Supersoft | Ricciardo | Red Bull | 1m14.357s |
| Ultrasoft | Ricciardo | Red Bull | 1m13.622s |
La scelta delle mescole finora:
| Purple | Red | Yellow | White | Orange | ||
| Australia | Supersoft | Soft | Medium | |||
| Bahrain | Supersoft | Soft | Medium | |||
| Cina | Supersoft | Soft | Medium | |||
| Russia | Supersoft | Soft | Medium | |||
| Spagna | Soft | Medium | Hard | |||
| Monaco | Ultrasoft | Supersoft | Soft | |||
| Canada | Ultrasoft | Supersoft | Soft | |||
| Azerbaijan | Supersoft | Soft | Medium | |||
| Austria | Ultrasoft | Supersoft | Soft | |||
| Gran Bretagna |
| Medium | Hard |