Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Gran Premio Messico

GP Messico, l’ordine d’arrivo a Città del Messico

Max Verstappen si conquista per la terza volta in carriera la vittoria al GP di Città del Messico; mentre Lewis Hamilton riesce a chiudere al secondo posto sfruttando al massimo la sua Mercedes. Terzo Charles Leclerc, che dopo un buon primo stint (malgrado in partenza avesse già perso la prima posizione), non è riuscito a replicare nella seconda fase di gara.

Il GP di Città del Messico è stata un’altra occasione per Max Verstappen di fare man bassa degli avversari, come mai gli era capitato durante il resto del fine settimana. Mentre il suo compagno di squadra non è riuscito a completare neanche un giro; essendo uscito di scena già alla prima curva nel tentativo di sfruttare una partenza a fionda e superare la Ferrari di Charles Leclerc. Proprio il monegasco, che inizialmente aveva impressionato per la costanza sul passo nonostante il danno sull’ala anteriore, non è poi riuscito a confermare quella sensazione nella seconda metà di gara finendo per perdere il secondo posto a favore di Lewis Hamilton.

Come da un po’ ci ha abituato, la Mercedes alla domenica ha acceso un riflettore. Grazie ancora una volta al sette volte campione del mondo che, rispetto a George Russell, ha confermato di avere attualmente una marcia in più. Tutto a vantaggio della lotta contro Ferrari per il secondo posto nella classifica dei costruttori. Con il punteggio aggiornato a dopo la gara che è di 371 contro 349 della Rossa. C’è stata un’altra grande prestazione da parte di Lando Norris, partito dalla sedicesima casella ed arrivato quinto.

Nota non a margine è quella del brutto incidente con protagonista Kevin Magnussen, che ha addirittura richiesto l’interruzione momentanea della corsa (e successiva ripartenza da ferma). Il danese è okay nonostante il forte impatto causato da un cedimento strutturale della sua Haas.

  1. Max Verstappen
  2. Lewis Hamilton
  3. Charles Leclerc
  4. Carlos Sainz
  5. Lando Norris
  6. George Russell
  7. Daniel Ricciardo
  8. Oscar Piastri
  9. Alex Albon
  10. Esteban Ocon
  11. Pierre Gasly
  12. Yuki Tsunoda
  13. Nico Hülkenberg
  14. Valtteri Bottas
  15. Zhou Guanyu
    Logan Sargeant (DNF), Lance Stroll (DNF), Fernando Alonso (DNF), Kevin Magnussen (DNF), Sergio Perez (DNF).
Published by
Silvia Quaresima