© McLaren on X
Le qualifiche del GP Messico, regalano tante sorprese, gioie ma anche delusioni tra i 20 piloti che si sono sfidati, per ottenere la miglior posizione sulla griglia di partenza.
Lando Norris è il poleman di questo sabato messicano. Il pilota della McLaren scatterà per la 14° volta della carriera dalla prima casella, precedendo la Ferrari di Charles Leclerc in seconda posizione.
Molto bene le Ferrari, che sembrano volare sul tracciato intitolato ai fratelli Rodríguez, con un Charles Leclerc apparso in ottima forma. Bene anche l’altra Rossa, quella di Lewis Hamilton che ottiene la terza posizione e dunque la seconda fila, precedendo la sua ex squadra, la Mercedes con George Russell in quarta posizione.
Mercedes è anche in terza fila, con Andrea Kimi Antonelli in quinta posizione, con accanto Max Verstappen con la sua Red Bull.
Max in qualifica è apparso più in difficoltà, rispetto ai rivali. Ma di sicuro, ci aspettiamo una gara in rimonta, da parte del pilota olandese.
Quarta fila, occupata da Oscar Piastri, che non è riuscito a far meglio della settima posizione. Qualifiche da dimenticare per il pilota australiano, e leader della classifica, che sale in settima posizione, grazie alla penalità di Carlos Sainz.
Isack Hadjar con la sua Racing Bulls è ottavo, e scatterà dalla quarta fila accanto a Piastri.
In quinta fila, troviamo la Haas di Ollie Bearman e la Red Bull di Yuki Tsunoda. I due chiudono la top ten della griglia di partenza.
In sesta fila, ci sarà la Haas di Esteban Ocon in undicesimo posto, con accanto Carlos Sainz con la sua Williams. Come detto poco fa, Carlos Sainz vincitore del GP Messico 2024, deve scontare la penalità di 5 secondi, scivolando fuori dalla top ten, per quanto accaduto poco dopo il via del GP Stati Uniti, quando ha avuto l’incidente con Antonelli.
In settima fila, troviamo due veterani dell’intera griglia di partenza, ovvero Nico Hulkenberg e Fernando Alonso, rispettivamente in tredicesima e quattordicesima posizione.
A seguire, due giovani come Liam Lawson con l’altra Racing Bulls e Gabriel Bortoleto, entrambi in quindicesima e sedicesima posizione.
Chiudono la griglia di partenza, Alexander Albon in diciassettesima posizione e in nona fila con accanto Pierre Gasly con la Alpine. Infine, Lance Stroll con l’altra Aston Martin e Franco Colapinto con l’altra Alpine.
Qui di seguito la griglia di partenza completa del GP Messico, che scatterà domenica alle ore 21.00 (ore italiane)