L’asturiano ha poi aggiunto sulle sue sensazioni e sulla sua salute: «Sono state buone. Penso che almeno l’esperienza che avevo fatto quest’inverno era sempre di molta difficoltà, poca affidabilità e pochissimi giri, quindi oggi non so, ma mi aspettavo dei problemi, di fermarmi tante volte, la temperatura della macchina…, invece è andato tutto perfetto e penso che è bello anche vedere tutti i competitors in pista, mi piace avere riferimenti, è stato molto positivo. Fisicamente non sono al 100% ma piano, piano ci arriveremo e vedremo domani, la prima volta in qualifica, occorre vedere dove siamo».
Alonso, inoltre, può essere confortato dai progressi della McLaren, dato che oggi non ha accusato un gap sostanzioso come nella prima uscita a Melbourne: «In Australia eravamo molto indietro, quattro secondi e mezzo penso, quindi quello vediamo di migliorarlo qui, piano piano arrivare ai punti forti. Penso che la macchina ogni weekend migliorerà molto rapidamente anche perché sappiamo che il livello di partenza è talmente indietro che è molto più facile migliorare quando sei così indietro. Sono curioso domani di vedere se la qualifica sarà asciutta quanto miglioreremo. In Australia aravamo a 4”6, qui siamo in una finestra di 3 o 3”5, quindi un progresso di un secondo, un secondo e mezzo, che in quindici giorni non è male», ha concluso l’ex ferrarista.
Maria Felice Ferrara
@feliciaferrara2