© Oracle Red Bull Racing's X Account
Max Verstappen ha trionfato nel GP d’Italia, precedendo le due McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri. Al via, l’olandese ha dovuto cedere la posizione al pilota di Bristol, dopo un taglio alla prima variante, ma è stato rapido a riprendersi la leadership, conducendo la corsa fino alla vittoria.
Il quattro volte campione aveva iniziato il weekend con una pole position e lo ha chiuso dominando la gara. Con questo successo, il terzo della stagione, il numero #1 della Red Bull ha nuovamente conquistato il gradino più alto del podio in Italia, dopo il trionfo ottenuto a Imola lo scorso maggio.
Se c’è un pilota capace di contrastare lo strapotere McLaren, quello è proprio Verstappen: un uomo costretto a lottare non solo contro la squadra di Woking, ma spesso anche contro la sua stessa Red Bull. Persino il pubblico italiano ha finito per riconoscerne i meriti, intonando il coro che ormai accompagna ogni sua vittoria.
“È stata una grande giornata per noi” – ha dichiarato il vincitore di Monza, al termine del Gran Premio – “Sicuramente abbiamo avuto un episodio sfortunato all’inizio, ma dopo la vettura volava. Per me è stato piacevole guidarla: sono riuscito a gestire il ritmo molto bene fin dal primo stint, poi siamo rientrati al momento giusto. Alla fine, con la gomma dura, si poteva spingere un po’ di più, grazie alla maggior resistenza degli pneumatici. Un’esecuzione fantastica da parte di tutto il team: per tutto il weekend siamo stati sul pezzo. È sempre un piacere vincere qui“.
L’olandese ha dovuto difendersi dall’attacco iniziale di Lando, finendo lungo alla prima curva. Per evitare una penalità, il team gli ha subito suggerito di restituire la posizione. Ma Max non si è lasciato scoraggiare. Anzi, è stato abile a non perdere il contatto col pilota McLaren e a risorpassarlo, come ha raccontato al parco chiuso:
“Ho capito subito che il ritmo era buono, non appena siamo riusciti a tenere un passo regolare, dopo le battaglie con Lando. Una volta trovato il ritmo, abbiamo recuperato rapidamente la testa della corsa“. Da quel momento in poi, SuperMax ha imposto un ritmo martellante, accumulando un vantaggio di quasi 20 secondi sul duo papaya.
Adesso, è lecito chiedersi se si tratti di un episodio isolato o se la Red Bull, grazie a scelte strategiche più efficaci, possa davvero mettere in difficoltà le McLaren nelle prossime gare. “Ci proverò sicuramente – ha commentato Verstappen – facciamo un passo alla volta, gara dopo gara. Questo è stato sicuramente un weekend incredibile per noi“. Ma non ci sono dubbi: Max farà di tutto per lottare per le posizioni di vertice, e anche quando i pronostici non sono dalla sua parte, continuerà a mettere pepe in questo Campionato.