Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Gran Premio Italia

GP Italia, per Hamilton sarà una domenica di rimonta

Il GP d’Italia si preannuncia in salita per Lewis Hamilton che smarcherà la quarta unità e sarà così costretto alla rimonta

Era nell’aria e ora è ufficiale: Lewis Hamilton nel corso del weekend del GP d’Italia monterà la quarta Power Unit: il pilota della Mercedes partirà dal fondo dello schieramento e dovrà mettere in atto una super rimonta. Tutto questo è conseguenza dell’incidente occorso con Fernando Alonso a Spa-Francorchamps. Prima di quel contatto il britannico era perfettamente in linea con quelli che erano i piani di rotazione delle tre unità disponibili. Il motore in questione è stato spedito in fabbrica per tutte le analisi del caso e capire se potrà essere riutilizzato. Non è ancora detta però l’ultima parola, dal momento che in Mercedes credono ancora di riuscire a salvare almeno qualche componente.

Tuttavia, dai primi risultati, quel che emerge non lascia affatto tranquillo il team anglo-tedesco che quindi ha deciso di montare la quarta unità sulla monoposto numero 44. Forte anche del fatto che il circuito di Monza è famoso per la possibilità di effettuare sorpassi, Hamilton potrà essere così agevolato nella suo recupero dalle retrovie.

Non solo Hamilton: il sette volte iridato sarà in buona compagnia

Ad accompagnarlo ci sarà anche il suo ex compagno di box Valtteri Bottas che, successivamente al ritiro occorso in Olanda, dovrà subire anch’egli una penalità. Dieci posizioni commissionate a Yuki Tsunoda per somma di reprimende, l’ultima presa lo scorso fine settimana a Zandvoort per aver guidato in condizioni pericolose. Sorte identica per Mick Schumacher che sostituirà la scatola del cambio.

Lo stesso scenario potrebbe capitare anche a Sergio Perez. Red Bull potrebbe decidere di montare la quarta Power Unit andando così a sfruttare quella che è l’ottima velocità di punta della RB18. Nessuna ufficialità nemmeno per Carlos Sainz, in bilico tra il prendere cinque posizioni per introduzione del nuovo ibrido e la sostituzione dell’intera unità motoristica. Tenendo presente che i prossimi due circuiti (Singapore e Suzuka) non sono esattamente perfetti per rimontare, questo pare proprio lo scenario più plausibile.

Published by
Martina Luraghi