© F1world.it
Dopo aver dettato il passo in tutte le sessioni di prove libere, Charles Leclerc si è preso la quarta pole position stagionale, confermando la superiorità delle Ferrari sulle piste di motore. Ad ogni modo quella a cui abbiamo assistito quest’oggi a Monza è stata una delle qualifiche più assurde della storia della Formula 1. Sin dal Q1 tutti i piloti hanno provato ad uscire il più tardi possibile per poter sfruttare qualche scia sui lunghi rettilinei brianzoli.
In Q3, cosi facendo i piloti sono usciti tutti in gruppo, ma senza spingere, pur di farsi superare e sfruttare la scia. Il risultato? Su nove piloti, ben sette hanno preso bandiera al termine dell’out lap. Solo Charles Leclerc e Carlos Sainz sono riusciti a proseguire, evitando la fatidica bandiera a scacchi. Una situazione già vista in Formula 3 e che ha portato a una valanga di penalizzazioni. Dunque anche in Formula 1 ci potrebbero essere delle penalità. Per la cronaca la regola è che il tempo limite dell’out lap sia quello della Safety Car, che a Monza è sull’ 1″46. I commisari dovranno valutare che non sia stato superato quel tempo.
Ma tornando alla classifica, che ripetiamo potrebbe subire dei cambiamenti, alle spalle di Leclerc si sono piazzati i due Mercedes, con Lewis Hamilton davanti a Valtteri Bottas. Solo quarto Sebastian Vettel, forse il più penalizzato dal traffico da esodo estivo che ha incontrato all’uscita dai box.
Molto bene le Renault che domani scatteranno dalla terza fila con Ricciardo davanti ad Hulkenberg. Qualifica agrodolce per Kimi Raikkonen, che vola in Q3, ma esce in Parabolica distruggendo il posteriore della sua vettura. Nel caso fosse stato danneggiato il cambio, domani Iceman dovrà scontare cinque posizioni di penalità. Ai margini della top ten Antonio Giovinazzi, che per due millesimi dal compagno di squadra, si è dovuto accontentare dell’undicesimo posto. La zona punti però è li, per cui per Antonio nulla è perduto, l’importante sarà non sbagliare nulla. Scatteranno dal fondo invece Verstappen e Norris per aver sostituito la quarta power unit. Al loro il compito di farci divertire a suon di sorpassi.
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri |
---|---|---|---|---|---|
1 | 16 | 01:19.307 | 18 | ||
2 | 44 | 01:19.346 | 16 | ||
3 | 77 | 01:19.354 | 17 | ||
4 | 5 | 01:19.457 | 17 | ||
5 | 3 | 01:19.839 | 13 | ||
6 | 27 | 01:20.049 | 14 | ||
7 | 55 | 01:20.455 | 20 | ||
8 | 23 | 01:20.021 | 15 | ||
9 | 18 | 01:20.498 | 19 | ||
10 | 7 | 01:20.515 | 16 | ||
11 | 99 | 01:20.517 | 15 | ||
12 | 20 | 01:20.615 | 14 | ||
13 | 26 | 01:20.630 | 17 | ||
14 | 4 | 01:21.068 | 15 | ||
15 | 10 | 01:21.125 | 15 | ||
16 | 8 | 01:20.784 | 8 | ||
17 | 11 | 01:21.291 | 6 | ||
18 | 63 | 01:21.800 | 8 | ||
19 | 88 | 01:22.356 | 9 | ||
20 | 33 | 00:00.000 | 2 |