1. ROSBERG Mercedes 1:19.131
2. HAMILTON Mercedes 1:19.196
3. ALONSO Ferrari 1:19.423
4. RICCIARDO Red Bull 1:19.697
5. BUTTON McLaren 1:19.833
6. VETTEL Red Bull 1:20.097
7. MAGNUSSEN McLaren 1:20.105
8. RAIKKONEN Ferrari 1:20.21
9. KVYAT Toro Rosso 1:20.337
10. SUTIL Sauber 1:20.505
11. MASSA Williams 1:20.542
12. VERGNE Toro Rosso 1:20.586
13. HULKENBERG Force India 1:20.592
14. PEREZ Force India 1:20.598
15. S WOLFF Williams 1:20.769
16. VAN DER GARDE Sauber 1:20.782
17. GROSJEAN Lotus 1:21.603
18. MALDONADO Lotus 1:21.854
19. KOBAYASHI Caterham 1:22.572
20. BIANCHI Marussia 1:22.982
21. ERICSSON Caterham 1:23.256
22. CHILTON Marussia 1:23.299
Sole, temperature ancora più elevate nel pomeriggio tedesco della F1 ed iniziano a trasparire le tematiche che caratterizzeranno la gara. Senza FRIC il degrado delle gomme è leggermente accentuato e il passo gara è molto ravvicinato tra le varie vetture. La differenza tra le mescole scelte dalla Pirelli è di 1.1 secondi. Nella simulazione della qualifica il più veloce è stato Lewis Hamilton, con Rosberg più lento di 24 millesimi, seguito da Daniel Ricciardo che con un super giro si è portato a un decimo da Hamilton. La sorpresa di questa sessione è probabilmente un ritrovato Raikkonen che appare pimpante, in quarta posizione a mezzo secondo dalla vetta e con un buon passo gara, confermando l’impressione di una F14-T bilanciata. Ottavo Sebastian Vettel, ma molto veloce sul passo gara nonostante la Red Bull soffra molto con il caldo e con la gomma anteriore sinistra. Nono Fernando Alonso, un po’ meno a proprio agio sul passo gara rispetto a Raikkonen. Bene la Williams, sesta e decima rispettivamente con Massa e Bottas. Le monoposto di Grove hanno sfoggiato un gran passo gara nella prima parte del long-run ma hanno dimostrato un notevole crollo di prestazioni così come le Force India. In ripresa la Sauber di Sutil che sfiora la top 10 nella simulazione qualifica. Ecco i tempi della FP2:
1. HAMILTON Mercedes 1:18.341
2. ROSBERG Mercedes 1:18.365
3. RICCIARDO Red Bull 1:18.443
4. RAIKKONEN Ferrari 1:18.887
5. MAGNUSSEN McLaren 1:18.960
6. MASSA Williams 1:19.024
7. BUTTON McLaren 1:19.221
8. VETTEL Red Bull 1:19.248
9. ALONSO Ferrari 1:19.329
10. BOTTAS Williams 1:19.385
11. SUTIL Sauber 1:19.417
12. KVYAT Toro Rosso 1:19.452
13. PEREZ Force India 1:19.581
14. HULKENBERG Force India 1:19.593
15. VERGNE Toro Rosso 1:19.760
16. MALDONADO Lotus 1:20.158
17. GROSJEAN Lotus 1:20.358
18. GUTIERREZ Sauber 1:20.504
19. BIANCHI Marussia 1:21.328
20. ERICSSON Caterham 1:21.870
21. CHILTON Marussia 1:21.898
22. KOBAYASHI Caterham 1:23.728