Passati 15 giorni dal recente Gp di Gran Bretagna, dove abbiamo visto trionfare il pilota di casa Lewis Hamilton con la Mercedes,che continua la caccia al leader della classifica iridata, ovvero Nico Rosberg, nonché suo compagno di box, ecco che la Formula 1 sbarca in una Germania in festa per la conquista della 4° stella mondiale, ai Mondiali di calcio in Brasile, e per il buon momento nel campionato di Formula 1, con il dominio che sta dimostrando la Mercedes in questo 2014.
Siamo arrivato alla 10° prova del Mondiale di Formula 1 2014, che si corre sul circuito di Hockenheimring Baden-Württemberg, ed è la 61° edizione del Gp di Germania, e di sicuro le tante scuderie, piloti tedeschi vorranno fare la loro bella figura davanti al proprio pubblico, in primis proprio la Mercedes con Nico Rosberg, fresco sposo di Viviane, vorrà riscattare la gara a Silverstone, dove ha dovuto parcheggiare la sua W05 per un guasto al cambio; anche Sebastian Vettel reduce dallo splendido duello con Fernando Alonso, cercherà di fare il suo meglio per fare un buon weekend e riscattare la stagione finora opaca, per via dei vari problemi riscontrati sulla sua Red Bull, e poi le altre scuderie motorizzate Mercedes, soprattutto occhio alle Williams, che malgrado il ritiro di Felipe Massa dopo l’incidente al via con Kimi Raikkonen, e la buona prestazione di Bottas, sembra in buona forma, e potrà sicuramente fare bene. Anche la Ferrari, cercherà il possibile di fare una gara migliore, in passato in questo circuito la Rossa ha più volte trionfato (l’ultima fu nel 2012 con Fernando Alonso ad Hockenheim), anche se oggi molte cose sono cambiate, la vettura non è delle migliori, tutto può succedere in questo weekend.
Pirelli – La casa milanese, ha scelto le mescole più morbide, per il Gp di Germania, ovvero le P Zero Yellow Soft e le P Zero Red Supersoft, ovvero la stessa combinazione vista in Austria 2 Gran Premi fa!
Meteo – L’appuntamento agonistico all’Hockenheimring, potrebbe riservarci un Gran Premio bagnato. Le giornate di venerdì e sabato saranno all’insegna del bel tempo e temperature estive, con temperature che potrebbero toccare i 33°C il sabato, e poi la domenica sarà come al solito ricca di incognite, si prevede un calo termico che annulleranno le prove svolte il venerdì con i 22°C previsti per la gara, e con la solita domanda: piove o non piove? Le previsioni infatti danno al 60% di probabilità di pioggia con debole intensità.
Venerdì 18 Luglio 2014
Prove Libere 1: 10.00 – 11.30 (diretta su Sky Sport F1 Hd)
Prove Libere 2: 14.00 – 15.30 (diretta su Sky Sport F1)
Prove Libere 1: dalle 14.30 (sintesi su Rai Sport)
Prove Libere 2: dalle 22.00 (sintesi su Rai Sport)
Sabato 19 Luglio 2014
Prove Libere 3: 11.00 – 12.00 (diretta su Sky Sport F1 Hd)
Qualifiche: dalle 14.00 (diretta su Sky Sport F1 Hd)
Qualifiche: dalle 18.00 (differita su Rai 2)
Domenica 20 Luglio 2014
Gara: 14.00 (diretta su Sky Sport F1 Hd)
Gara: dalle 21.00 (differita su Rai 2)