@McLaren Press Area
Il Gran Premio di Cina 2025 ha offerto una gara emozionante, caratterizzata dal dominio delle McLaren e da numerosi colpi di scena. Ecco le nostre pagelle per i protagonisti principali del GP di Cina:
Il giovane australiano ha dominato la gara dalla pole position, conquistando la sua terza vittoria in carriera. La sua prestazione impeccabile ha confermato il suo talento e la superiorità della McLaren in questo weekend.
Nonostante problemi ai freni, Norris è riuscito a mantenere la seconda posizione, completando una doppietta storica per la McLaren. Questo risultato rafforza la sua leadership nel campionato piloti.
Il pilota della Mercedes ha ottenuto un solido terzo posto, dimostrando costanza e abilità nel sfruttare le opportunità offerte dalla gara.
Dopo una partenza difficile, il campione in carica ha mostrato determinazione, risalendo fino alla quarta posizione grazie a sorpassi spettacolari, tra cui quello su Leclerc negli ultimi giri.
Il monegasco ha lottato duramente, ma un contatto con Hamilton e una strategia non ottimale lo hanno relegato al quinto posto. Nonostante ciò, ha mostrato grinta e determinazione.
Buona la decisione di non cambiare l’ala danneggiata; avrebbe tolto secondi preziosi.
Dopo la vittoria nella Sprint Race, il britannico non è riuscito a replicare lo stesso successo nella gara principale, chiudendo in sesta posizione. La sua prestazione è stata influenzata da una strategia a due soste e da un contatto con Leclerc.
Il pilota della Haas ha ottenuto un ottimo settimo posto, segnando i primi punti della stagione per il team e dimostrando competitività.
Il giovane talento italiano ha mostrato buone capacità, chiudendo in ottava posizione e contribuendo ai punti per la Mercedes.
Il pilota della Williams ha gestito bene la gara, conquistando punti preziosi con un nono posto.
Il rookie della Haas ha completato la top ten, ottenendo il suo primo punto in carriera e mostrando promettenti segnali per il futuro.
Lo spagnolo è stato costretto al ritiro al terzo giro a causa di un problema ai freni, rendendo impossibile una valutazione della sua performance.
Gara deludente per lo spagnolo della Williams, che ha chiuso in tredicesima posizione, lontano dalla zona punti.
Semplicemente imbarazzante. Stessa vettura di Verstappen, stesso setup. Chiude con un miserabile 16° posto.
Marko gli ha dato 5 gare come ultimatum. Di questo passo il “pensionamento anticipato” è garantito.
Clamoroso errore dei meccanici della Rossa. Entrambe le monoposto trovate a 799kg contro gli 800 minimi a fine gara. Di conseguenza, essendo sotto il peso minimo entrambe le monoposto sono state squalificate. Ennesima giornata no.
In conclusione, il GP di Cina 2025 ha evidenziato la supremazia della McLaren e le difficoltà di alcuni top team nel trovare il giusto equilibrio in gara.