© Ferrari Press Area
Quarantanove e quarantotto giri effettuati sulla pista del GP del Belgio. Questo è quanto fatto dai piloti della Ferrari nel venerdì di prove libere, che ha visto Charles Leclerc e Carlos Sainz rispettivamente in sesta e quarta posizione, e in nona e quinta piazza. I due hanno iniziato il weekend di Spa montando la stessa gomma, quella con mescola media, registrando forse non proprio dei tempi ottimali.
Una volta cambiata la mescola e testata quella più morbida, entrambe le Ferrari sono sembrate più performanti, abbassando di un secondo il tempo precedentemente registrato durante le FP1. A quindici minuti dalla fine della prima sessione, Ferrari ha deciso di differenziare il lavoro in pista, montando gomma media usata sulla vettura numero 16 e soft usata sulla monoposto numero 55, con l’obiettivo di testare le vetture con un carico superiore di carburante.
Nel pomeriggio, Leclerc e Sainz hanno invertito le mescole montate sulle proprie monoposto, con Leclerc a testare la gomma Soft e Sainz la gomma Medium. Complici anche le condizioni della pista, i due piloti Ferrari hanno fatto registrare tempi migliori nelle FP2 del GP del Belgio. Il monegasco, infatti, è sceso fino a 1.42.837, prima di replicare il lavoro della mattinata e tornare a testare un maggior carico di carburante, andando quindi a testare la configurazione da gara.