Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Gran Premio Austria

GP Austria, Sprint Race: Verstappen conquista, McLaren minaccia

I piloti della categoria regina dei motori battono l’asfalto del GP d’Austria  per la Sprint Race della giornata di sabato. Ma vediamo insieme cosa è successo.

Dopo la tappa di Barcellona, il GP d’Austria inaugura il Red Bull Ring con la Sprint Race del Sabato. Temperature miti e pista di poche curve, il circuito immerso nelle colline austriache regala ai piloti un weekend di tregua dopo il fuoco vissuto a Barcellona. Con una prima fila interessante, la Sprint Race regala una piccolo assaggio in vista del GP di domani.

McLaren conquista l’Austria, Ferrari lontana

Allo spegnimento dei semafori Verstappen conquista un vantaggio sulle prime tre posizioni, alle spalle delle McLaren. Tuttavia, non passa molto tempo che tra i due scudieri, Lando Norris e Oscar Piastri, si ingaggia un duello “corpo a corpo”. D’altra parte nelle retrovie Carlos Sainz costruisce una fantastica rimonta per conquistare il terzo posto. Ad avere maggiore difficoltà sono le Alpine accompagnate dalle vetture dell’Aston Martin in decima e undicesima posizione.

Chi invece sembra avere maggiore feeling sul tracciato dell’Austria è la Mercedes, che rinasce dalle ceneri dopo alcuni weekend di buio. Entrambi i piloti della scuderia inglese riescono a salire nelle prime dieci posizioni con le vetture in quarta e sesta posizione. Weekend non proprio facile per la Ferrari, che nonostante i tentativi dei suoi scudieri, Carlos Sainz e Charles Leclerc, chiude la Sprint Race in quinta e settima posizione. Allo scorrere della bandiera a scacchi, l’olandese di “casa” soddisfa la marea arancione, vincendo la Sprint Race. Diverso invece per il suo compagno di squadra , Checo Perez che guarda dalle retrovie il successo del suo compagno di squadra.

Published by
Vittoria Vocino