«Le qualifiche sul bagnato a Melbourne non sono mai state una sorpresa, ma oggi a complicare il lavoro dei piloti scesi in pista sono state anche le condizioni del tracciato e le novità tecniche introdotte dal regolamento. Il risultato finale non ci lascia soddisfatti, anche se la F14 T è ancora in fase di crescita e credo che la squadra stia lavorando nella direzione giusta per recuperare terreno rispetto ai nostri avversari, soprattutto sulla Mercedes, che oggi ha confermato lo stato di forma visto durante i test invernali. Le posizioni di partenza lasciano presupporre una gara in salita, soprattutto per Kimi, e in cui conteranno molto le incognite legate ad affidabilità e consumi. Sul primo fronte stiamo prestando attenzione ad ogni minimo dettaglio, in questa fase non possiamo permetterci distrazioni, perché con un sistema così complesso l’imprevedibilità avrà il suo peso. Sul passo gara abbiamo visto alcune squadre avere un rendimento migliore del nostro, ma credo che la prima corsa dell’anno potrebbe regalarci qualche sorpresa, speriamo a noi favorevole».