Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Gran Premio Australia

GP Australia, la griglia di partenza

Non sembrava il favorito, ma alla fine la spunta sempre lui: Verstappen conquista la pole position a Melbourne, soffiandola alla Ferrari di Sainz

I semafori si spegneranno alle cinque del mattino italiane domani sul circuito di Melbourne per la partenza del GP d’Australia. A scattare dalla pole position sarà ancora una volta lui, Max Verstappen. Il vero MVP delle qualifiche, però, è senza dubbio Carlos Sainz. Dopo l’operazione all’appendice di due settimane fa, lo spagnolo ha lottato per la pole position fino alla fine. Registrando il miglior tempo sia in Q1 che in Q2.

Meno in forma il suo compagno di squadra, Charles Leclerc, che abortisce il giro all’ultimo tentativo. Il monegasco partirà in terza fila, al fianco dell’eroe di casa Oscar Piastri. Sono solo diciannove le monoposto qualificate per il GP d’Australia: a causa di un danno sulla Williams di Albon, il team ha deciso di cedere a quest’ultimo la monoposto del compagno di squadra. Che quindi non prenderà parte alla gara in Australia. Di seguito, la griglia di partenza completa del GP d’Australia.

GP AUSTRALIA: LA GRIGLIA DI PARTENZA

  1. Max Verstappen (Red Bull Racing)
  2. Carlos Sainz (Scuderia Ferrari)
  3. Sergio Perez (Red Bull Racing)
  4. Lando Norris (McLaren)
  5. Charles Leclerc (Scuderia Ferrari)
  6. Oscar Pastri (McLaren)
  7. George Russell (Mercedes)
  8. Yuki Tsunoda (Racing Bulls)
  9. Lance Stroll (Aston Martin)
  10. Fernando Alonso (Aston Martin)
  11. Lewis Hamilton (Mercedes)
  12. Alexander Albon (Williams)
  13. Valtteri Bottas (Stake F1 Team)
  14. Kevin Magnussen (Haas)
  15. Esteban Ocon (Alpine)
  16. Nico Hulkenberg (Haas)
  17. Pierre Gasly (Alpine)*
  18. Daniel Ricciardo (Racing Bulls)
  19. Zhou Guanyu (Stake F1 Team)

* Pierre Gasly sarà investigato al termine della sessione.

Published by
Alessia Verde