GP Australia 2015, Ferrari: passo di gara incoraggiante

G.P. AUSTRALIA F1/2015

I tempi del venerdì sono sempre abbastanza relativi e, nonostante i test invernali incoraggianti, non possono bastare per dare certezze al team. Basta vedere cosa è successo l’anno scorso, quando in occasione delle prove libere la Ferrari di Fernando Alonso era sempre tra le prime, per poi scomparire nella macchia, dalle qualifiche. Il Cavallino Rampante si è mostrato in forma in occasione della prima giornata di prove sul tracciato di Melbourne. La SF15-T di Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen, si sono fermate costantemente nella top 5, nonostante, rispetto alla Mercedes, abbiano pagato un distacco che va dagli 8 decimi al secondo e due.

Kimi Raikkonen, rispetto alla vettura 2014, sembra avere un buon feeling con la sua Ferrari SF15-T ma a pesare è il ritardo di quattro decimi nei confronti del suo compagno di box, Sebastian Vettel: «E’ stato un classico venerdì di prove. Nella prima sessione non sono riuscito a guidare molto bene, per questo è stato difficile mettere assieme un buon giro. Per il secondo turno, quindi, abbiamo fatto qualche modifica sulla vettura prima delle prove sulla distanza e alla fine il feeling di guida era migliore. Ora, se riusciamo a mettere assieme tutti gli elementi e trovare un buon tempo sul giro singolo, dovremmo essere a posto – ha commentato Kimi – E’ stata una buona giornata, la mia impressione è rimasta la stessa dopo i test invernali, ed è che sia stato fatto un passo avanti su tutto il complesso. Comunque è solo venerdì e sappiamo che ci aspetta ancora tanto lavoro».

G.P. AUSTRALIA F1/2015

Il punto di forza della Ferrari, che si è rivelata velocissima, sembra essere il passo di gara, soprattutto guardando i tempi fatti registrare da Raikkonen in occasione della sua positiva simulazione di gara. Ma anche per quanto riguarda l’utilizzo degli pneumatici è sembrata tenere il passo di Williams e Red Bull, come ha confermato anche Vettel: «Oggi è stata una buona giornata. Non abbiamo avuto problemi sulla vettura, per cui si direbbe che il tanto lavoro fatto durante i test, sia in pista che in fabbrica a Maranello, abbia pagato. Continua il trend positivo, soprattutto per quanto riguarda l’affidabilità. Non ricordo un venerdì così tranquillo da molto tempo – ha continuato il tedesco – Quanto alla prestazione, più sei in alto nella lista dei tempi meglio è: ma è solo venerdì e so bene, dopo tanti anni di Formula 1, che i tempi di questa giornata non contano molto. La Mercedes è fuori portata, dobbiamo essere realisti, ma l’obiettivo di ogni team e di ogni pilota è quello di arrivare, un giorno, al vertice e noi possiamo essere soddisfatti del lavoro di oggi».

Eleonora Ottonello
@lapisinha