Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Dichiarazioni

Formula 1 | Vettel: “Il simulatore? Non mi piace, ma è sempre più indispensabile”

Nel giro di poche settimane la Ferrari ha perso i due piloti che hanno svolto un intenso lavoro al simulatore nel 2018: stiamo parlando di Daniil Kvyat e di Antonio Giovinazzi che nel 2019 correranno come piloti titolari rispettivamente per Toro Rosso ed Alfa Romeo Sauber.

Ora la Ferrari potrebbe far ricoprire quel ruolo ad un pilota dell’Academy o puntare dall’uscente pilota Williams Sergey Sirotkin. Ruolo, quello di pilota del simulatore, di cui non è certo fan Sebastian Vettel, che non si è detto troppo preoccupato dalla perdita dei due piloti, anche se riconosce l’importanza del lavoro svolto al simulatore.

“Personalmente, non sono un fan del simulatore perché non è divertente – ha esordito Sebastian Vettel. “Ma hai centrato il punto, è molto importante, è uno strumento importante. Sulla base delle nostre scoperte cambiamo la macchina, è un qualcosa che ci permette di migliorare e ci rende più felici”.

Siamo estremamente grati ai ragazzi, perché non è il lavoro più bello di venerdì sera, specialmente quando sei giovane, ma è importante, tutto sommato. Tutti recitano la loro parte ed alla fine abbiamo l’onore di avere il volante tra le mani e guidare la macchina che tutti cerchiamo di creare e raggiungere con le prestazioni”.

“Per il 2019, è vero, facciamo un passo, ma penso che troveremo persone che si adattano molto bene e molto velocemente quindi sono fiducioso che avremo una squadra forte anche su questo fronte”.

Published by
Samuele Fassino