Formula 1 | Il trucco della Mercedes: Hamilton corre senza borraccia e risparmia 1 kg!

© Mercedes Press Area

Nel corso della storia della Formula 1 molti team hanno tentato di utilizzare i più fini stratagemmi per rendere più veloci le proprie monoposto: dall’utilizzo in gran segreto di file criptati sulla centralina che facevano partire i controlli di trazione e quelli per la partenza assistita (per esempio la Benetton B194 di Michael Schumacher) a soluzioni aerodinamiche sul filo del regolamento.

Con i nuovi upgrade introdotti recentemente nel GP di Spagna, la Mercedes è si diventata più rapida e competitiva, ma non ha ancora raggiunto i fatidici 728 kg di peso minimo che si devono calcolare tra vettura e pilota.
Per ovviare a questa problematica, Lewis Hamilton ha deciso di non andare troppo per il sottile: vogliamo vincere? Serve andare più veloci, quindi… niente borraccia a bordo.

Proprio così, il tre volte Campione britannico ha corso l’ultimo appuntamento al Montmelò senza idratarsi per tutto l’arco della gara, proprio per rendere più veloce la sua W08 EQ Power+ e risparmiare circa 1 kg di peso a bordo. Che tradotto equivale a 35 centesimi al giro, poco più di 2 secondi e tre decimi nell’arco dell’intera corsa.

Ma se fino all’anno scorso le monoposto erano più semplici da guidare, oggi le nuove Formula 1 sono molto impegnative: le gomme larghe di cui sono dotate, infatti, non hanno solo incrementato il carico aerodinamico, ma anche la velocità di percorrenza in curva di circa 30 km/h oltre alla forza laterale nell’ordine di 2G.

Un bel trucco, ma anche un grande rischio perchè si va incontro ad una pericolosa disidratazione. Poi, ovviamente, dipende da gara a gara sia in termini di impegno fisico che in quanti liquidi integratori vengono portati a bordo (da 750cc a 1 litro).
Ma ecco le parole di Lewis Hamilton sull’argomento: “In Russia ho dovuto calare il mio passo per un surriscaldamento della monoposto, mentre in altre circostanze bisogna risparmiare benzina. A Barcellona ho dovuto tirare dall’inizio alla fine: ho corso senza borraccia per risparmiare peso e quindi non ho bevuto nulla per tutto il GP. Ho usato tutte le mie energie: normale che la mia frequenza cardiaca sia arrivata al massimo!”.