Formula 1 | Tost: “Bloccare gli sviluppi Mercedes per chiudere il gap” 9 Febbraio 2017 Anna Polimeni © Toro Rosso Press Area L’era dei motori V6 turbo in Formula 1 è stata segnata dal dominio Mercedes, culminata nella vittoria di ben 3 titoli costruttori consecutivi. Le altre case: Ferrari, Renault e Honda, non sono riuscite nell’intento di contrastare lo strapotere delle frecce d’argento, limitate anche dal sistema dei famosi “gettoni”. L’anno scorso i team hanno raggiunto un accordo che andrà a rivedere diverse regole, tra cui quelle riguardanti l’aerodinamica, al fine di prevenire un’altra stagione caratterizzata dall’egemonia Mercedes e chiudere il gap tra le diverse scuderie. Nonostante qualche cambiamento si sia intravisto nelle ultime stagioni con la Red Bull, il metodo per opporsi al dominio Mercedes non convince tutti. Il Team Principal della Toro Rosso Franz Tost, per esempio, è convinto che la soluzione migliore sia quella di bloccare gli sviluppi della power unit a Brackley. “Spero che prima o poi arrivi il momento in cui tutte le power unit saranno allo stesso livello, al momento non è così. Alla Formula 1 serve una lotta alla pari tra Red Bull, Mercedes e Ferrari.” ha esordito Tost ai microfoni di Autosport. “Se la parità dei motori non arriva normalmente la FIA deve intervenire con il congelamento degli sviluppi– ha continuato- Io bloccherei i progressi Mercedes sino a quando il divario con gli avversari non venga colmato.”. Una delle questioni da rivedere riguarda anche la riduzione dei costi; la FIA, infatti, dovrebbe porre un limite riguardo le spese delle scuderie, secondo Tost. “Dobbiamo ridurre i costi. Ne abbiamo discusso per anni ma non è stato fatto ancora niente. In molti dicono che sia impossibile ma non è assolutamente vero. Alla Toro Rosso possiamo tranquillamente dire quanto abbiamo speso per ogni singola vite.” ha concluso il Team Principal. Tags: 2017, Franz Tost, Scuderia Toro Rosso