Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1, test Pirelli 2016-day 1: Ricciardo è il più veloce sul bagnato

Ferrari, McLaren e Red Bull sono le squadre che hanno risposto alla chiamata di Pirelli e che da questa mattina hanno iniziato a girare sul tracciato del Paul Ricard per aiutare il fornitore italiano di pneumatici a testare differenti prototipi di gomme da bagnato estremo, per capire quale sia l’opzione migliore da utilizzare nel corso della stagione 2016 di Formula 1. In occasione della prima giornata di prove la Pirelli è riuscita a mettere assieme la bellezza di 285 giri con le tre monoposto presenti, completando quasi 1000 km.

Il tempo più veloce è stato ottenuto da Daniel Ricciardo con la Red Bull RB11 che ha fermato il cronometro sul tempo di 1’08″718 mentre in seconda posizione troviamo il giovane Stoffel Vandoorne con la McLaren MP4-30, fermo a circa tre decimi dall’australiano nonostante lo stop anticipato a causa di un problema alla power unit giapponese, seguito dalla Ferrari SF15-T di Kimi Raikkonen, terzo col tempo di 1’09”637. La più grande sorpresa di giornata si è vista proprio al box del Cavallino Rampante dove ha fatto la sua prima apparizione con la della Ferrari Jock Clear, ex ingegenre inglese della Mercedes e nuovo responsabile dell’attività in pista per la scuderia italiana.

Domani, in occasione della seconda e ultima giornata di test al Paul Ricard, potremmo seguire in pista Sebastian Vettel per la Ferrari, Daniil Kvyat sulla Red Bull e Stoffel Vandoorne sempre con la McLaren.

Published by
Eleonora Ottonello