Formula 1 | Test Barcellona, Day 5: Felipe Massa porta la Williams davanti a tutti

Credits: © Williams Press Area

Fulmine bianco nella prima giornata della seconda tornata di test a Barcellona, Felipe Massa grazie al tempo di 1:19.726 segnato con gomme supersoft chiude la giornata in prima posizione. Il brasiliano, se in mattinata si è concentrato sul valutare il comportamento della vettura a serbatoi scarichi, nel pomeriggio è stato impregnato in una simulazione di gara: una giornata molto produttiva in casa Williams terminata con ben 168 tornate concluse.

Seconda posizione per la Red Bull di Daniel Ricciardo, ad un decimo dal brasiliano ma con una mescola di vantaggio, fosse a parità di condizioni con la Williams sarebbe un risultato deludente ma sembrerebbe che il team di Grove abbia compiuto una vera e propria simulazione di qualifica, al contrario di quanto fatto dai bibitari. Conferma le buone impressioni della prima tornata di test la Ferrari: il team di Maranello dopo essersi concentrato sul lavoro con gomma media in mattinata, ha abbassato i lap time con la soft nel pomeriggio, chiudendo ad una manciata di millesimi dalla Red Bull di Ricciardo con due mescole di svantaggio: conferma importante arriva anche dall’affidabilità, 168 i giri completati che gli valgono, al pari della Williams, il titolo si stakanovista di giornata.

Quarta e quinta posizione per i due Mercedes che conferma l’alternanza nella stessa giornata tra i due piloti, come fatto settimana scorsa. Il vice-campione del mondo lamenta ancora qualche difficoltà di bilanciamento ma la vettura continua a macinare kilometri ed a portare aggiornamenti. In pochi decimi troviamo molti piloti che hanno effettuato la loro miglior tornata intorno all’1:21.5: guida questo gruppo l’alfiere della Force India Esteban Ocon grazie ad un tempo di 1:21.347 segnato con gomme supersoft: con gomma soft hanno effettuato il loro miglior tempo, in rigoroso ordine di classifica, Nico Hulkenberg(che ha sostituito Jolyon Palmer, ultimo di giornata, nel pomeriggio dopo i problemi che hanno costretto la Renault a sostituire il Power Unit in mattinata), la Haas di Kevin Magnussen e la Toro Rosso di Daniil Kvyat.

Ancora una giornata tribolata per la McLaren ed altra sostituzione di motore: la situazione sta diventando insostenibile per il team di Woking con Vandoorne che è comunque riuscito a concludere 80 tornata ma con motore a regime abbassato. In fondo alla classifica le due Sauber pilotate in mattinata dal rientrante Wehrlein e nel pomeriggio dal compagno Marcus Ericsson: resta da capire il motivo della sostituzione del tedesco nel pomeriggio che pare comunque già esser stata programmata in precedenza.

 

PILOTA TEAM TEMPO GAP GOMMA
 1. Felipe Massa  Williams  1:19.726  SS
 2. Daniel Ricciardo  Red Bull  1:19.900  +0.174  US
 3. Sebastian Vettel  Ferrari  1:19.906  +0.200  S
 4. Lewis Hamilton  Mercedes  1:20.456  +0.730  S
 5. Vallteri Bottas  Mercedes  1:20.924  +1.198  S
 6. Esteban Ocon  Force India  1:21.347  +1.621  SS
 7. Nico Hulkenberg  Renault  1:21.589  +1.863  S
 8. Kevin Magnussen  Haas  1:21.676  +1.950  S
 9. Daniil Kvyat  Toro Rosso  1:21.743  +2.017  S
 10. Stoffel Vandoorne  McLaren  1:22.537  +2.811  S