Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Dichiarazioni

Formula 1 | Sebastian Vettel: “La pressione non c’entra nulla. Devo metabolizzare l’accaduto”

Non si può di certo dire che il Gran Premio del Bahrain 2019, possa essere stata una gara da ricordare per Sebastian Vettel. Il ferrarista, che di fatto ha compromesso la sua corsa, nel corso del 38esimo giro ha perso l’ala anteriore a causa di un suo errore, finendo in testacoda. Nonostante questo imprevisto il driver di Heppenheim è riuscito a terminare il Gran Premio in quinta posizione, portando a casa in ogni caso punti che potrebbero rivelarsi fondamentali a fine stagione.

Secondo la maggior parte degli addetti ai lavori, Sebastian Vettel sarebbe tornato a sbagliare a causa della pressione accumulata nel corso degli ultimi dodici mesi e che l’anno scorso ha fatto perdere il titolo mondiale al pilota e alla Ferrari. Uno dei primi che si è scagliato contro il ferrarista è stato Nico Rosberg: “Non posso credere di aver visto lo stesso Sebastian Vettel degli ultimi anni – ha raccontato l’ex pilota di Formula 1 ai microfoni di Sky F1 UK – Il team aveva sbagliato la strategia in occasione della qualifica, ed era arrabbiato ma poi arriva il giorno della gara e in un ruota a ruota con Hamilton riesce a girarsi completamente da solo rovinando tutto il fine settimana. Deve trovare una via d’uscita“.

Dichiarazioni forti, non di certo lusinghiere. Sebastian Vettel, che già nelle interviste nel post corsa non ha cercato alibi ammettendo di fatto il proprio errore, ha voluto replicare alle parole dell’ex collega, di fatto smentendo l’interpretazione di Rosberg: “Onestamente non credo che quello che è successo oggi possa essere causato dalla pressione. Sono rimasto sorpreso quando ho perso all’improvviso il posteriore. È stato talmente veloce che una volta innescato il testacoda era già troppo tardi. È stato un mio errore. Guarderò nuovamente la sequenza e ora devo metabolizzare quanto successo“.

Una cosa è certa. L’appoggio da parte della Ferrari c’è tutto per Seb e a dimostrarlo ci ha pensato il Team Principal, Mattia Binotto: “Non credo che dovremmo parlare degli errori. Quello che dobbiamo fare è incoraggiare ed essere vicini ai nostri piloti perché solo spingendo al limite possono massimizzare il miglior risultato“, ha concluso.

Published by
Eleonora Ottonello