Formula 1 | Quei dati raccolti a Barcellona che lasciano ben sperare per la McLaren nel 2018

© Twitter, McLaren

Nonostante le diverse difficoltà che hanno messo alla prova la McLaren durante i test invernali di Barcellona, i dati parlano chiaro: il telaio della scuderia di Woking sembra essere stato il migliore in pista.

Queste non possono che essere buone notizie per lo spagnolo Fernando Alonso, anche se la scuderia ha sempre affermato di sentirsi una delle migliori a livello aerodinamico: un’affermazione, questa, che sembra proprio aver trovato conferma sul circuito di Montmelò.

Se si dà infatti un’occhiata alle velocità raggiunte sulla pista spagnola, rese pubbliche dalla testata tedesca Auto Motor und Sport, quelle dei piloti McLaren saltano subito all’occhio:

PilotiTeamVelocità
Valtteri BottasMercedes334,3 km/h
Max VerstappenRed Bull331,2 km/h
Sergio PerezForce India330,2 km/h
Kimi RäikkönenFerrari329,2 km/h
Robert KubicaWilliams327,8 km/h
Sebastian VettelFerrari327,2 km/h
Esteban OconForce India327,2 km/h
Marcus EricssonSauber326,2 km/h
Romain GrosjeanHaasF1326,2 km/h
Carlos SainzRenault325,3 km/h
Charles LeclercSauber324,3 km/h
Pierre GaslyToro Rosso324,3 km/h
Kevin MagnussenHaasF1324,3 km/h
Lewis HamiltonMercedes324,3 km/h
Brendon HartleyToro Rosso324,3 km/h
Nico HülkenbergRenault323,3 km/h
Sergey SirotkinWilliams320,4 km/h
Lance StrollWilliams320,4 km/h
Daniel RicciardoRed Bull318,5 km/h
Fernando AlonsoMcLaren317,6 km/h
Stoffel VandoorneMcLaren315,7 km/h

Alonso e Vandoorne, infatti, si posizionano nelle ultime due posizioni, con circa 20 km/h in meno rispetto agli altri piloti; seppure possa sembrare un dato negativo, in realtà rappresenta una buona notizia per tutti i componenti del team. Confrontando, infatti, questi numeri con la tabella dei tempi assoluti, Alonso si posiziona al terzo posto con 1’17″784 e le prestazioni della McLaren sottolineano il suo essere una monoposto molto veloce nel passaggio in curva.

Informazioni queste che lascerebbero quindi ben sperare per il Mondiale 2018, anche in vista dell’utilizzo del motore Renault che grazie alla Red Bull di Verstappen ha conquistato il secondo posto nella classifica delle velocità massime.

Nonostante si tratti solo di dati raccolti durante le prove di Barcellona, il 2018 potrebbe essere l’anno di inizio dei migliori cambiamenti in casa McLaren: oggi libera dal motore Honda, con il giusto tempo la scuderia inglese potrebbe tornare nuovamente al vertice.