Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1, Pirelli: quale colore per la nuova mescola super morbida?

Viola o argento? Sarebbero questi due i colori ai quali la Pirelli starebbe pensando per contraddistinguere la nuova mescola super morbida che dovrebbe fare il suo debutto nel Mondiale di Formula 1 a partire dalla prossima stagione. Forse proprio nella speranza di tornare ad avvicinare la Categoria ai tifosi, l’azienda milanese ha deciso di dare un’opportunità ai fans di contribuire alla scelta del colore. Nella giornata di ieri, mentre l’uragano Patricia si stava si stava abbattendo sul Circuito delle Americhe, il fornitore di pneumatici italiano ha lanciato un sondaggio attraverso il suo account Twitter ufficiale.


La Pirelli ha chiesto ai suoi followers di retweetare il cinguettio con la gomma contraddistinta da uno dei deu colori in base alla propria preferenza. Almeno fino ad ora, la vittoria è schiacciante per il pneumatico viola che vanta la bellezza di 1351 retweet, a discapito degli appena 92 di quello contraddistinto dalla banda argentata. Probabilmente la scelta degli appassionati è stata dettata dal fatto che già la mescola media ha una banda bianca e nella corsa, potrebbe essere confusa con quella argentata mentre il colore viola è sicuramente una tonalità di colore vista in ben poche altre occasioni in Formula 1 e che regala un fascino particolare allo pneumatico italiano.

L’idea della Pirelli è quella di far provare la nuova mescola ai team in occasione di un test riservato alle gomme da disputarsi ad Abu Dhabi ma non tutte le scuderie di Formula 1 si sarebbero rese disposte alla prova a causa dei costi che potrebbero comportare.

Published by
Eleonora Ottonello