Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Dichiarazioni

Formula 1 | Piloti Haas: “Red Bull troppo più avanti di noi”

Complice la nuova partnership con Honda che aveva sollevato parecchi dubbi sulla competitività della Red Bull, la Haas si aspettava di mettere nel mirino il team anglo-austriaco per questa stagione. La compagine americana punta al quarto posto nel campionato Costruttori, oltre a ridurre il gap dai top team. Ma, contrariamente alle previsioni, il motore Honda non sta certo limitando le RB15, dato che Max Verstappen si è tolto il lusso di battere entrambe le Ferrari e avvicinare la Mercedes di Hamilton alla sua prima uscita col motore giapponese.

Un risultato stupefacente, che ha lasciato increduli anche i piloti Haas. Magnussen e Grosjean si aspettavano infatti che la Red Bull motorizzata Honda scivolasse nel midfield, almeno ad inizio anno. “Siamo molto più indietro rispetto alla Red Bull di quanto avevamo ipotizzato – ha commentato Grosjean – E ho paura che il gap crescerà sempre di più durante la stagione, per via delle enormi risorse che hanno rispetto a noi. Ovviamente cercheremo di impensierirli, anche per fare contento il nuovo sponsor Rich Energy”.

Gli ha fatto eco Kevin Magnussen, sesto al GP d’Australia (mentre Grosjean è stato costretto al ritiro): “Siamo già molto indietro rispetto alla Red Bull, e questo ci preoccupa. La Red Bull è un team che tende a portare molti miglioramenti durante l’anno. Hanno un enorme margine di sviluppo, anche in relazione ad altri top team come Ferrari e Mercedes”.

Published by
Luca De Franceschi