Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Dichiarazioni

Formula 1 | Ocon, messaggio alla Mercedes: “Sono migliorato in qualifica, ora sono pronto”

Non sarà in Formula 1 il 2019 di Esteban Ocon, almeno da pilota titolare. L’ex Force India non ha ottenuto una riconferma nel team dopo l’acquisizione di Stroll Senior che ha deciso di puntare sul proprio figlio come compagno di Sergio Perez.

Niente da fare per il pilota junior Mercedes, che svanita anche l’opportunità Williams dovrà affrontare un anno sabbatico al difuori dei venti piloti Formula 1. Un ruolo da terzo pilota Mercedes potrebbe però metterlo in lizza per prendere il posto di Valtteri Bottas nel 2020, nel caso il finlandese non si meriti una riconferma.

E’ proprio al team campione del mondo che il francese guarda presentando, a Motorsport.com, quello che è il suo attuale curricula, dove tiene a sottolineare i suoi progressi in qualifica:

Il mio obiettivo è vincere il campionato e vedremo come evolverà il futuro, ma suppongo che la Mercedes volesse vedere che il loro pilota avrebbe la possibilità di fare bene nelle qualifiche – le parole di Esteban Ocon.”

“In qualsiasi tipo di gara è importante partire davanti, avendo un’aerodinamica così è molto difficile superare. (Partire davanti n.d.r.) E’ un grande aiuto e sono abbastanza contento del mio miglioramento. Penso che le qualifiche siano la cosa che ho migliorato maggiormente, così come progredire durante il weekend.”

“Ecco dove sono stato più forte quest’anno, mi sono qualificato sesto, settimo, ottavo molte volte in questa stagione, penso che sia positivo e ne sono abbastanza contento.”

“Non trovo che sia stato piccolo il passo avanti che ho fatto in qualifica. Il ritmo della gara invece è stato piuttosto solido fin dall’inizio di quando correvo in Formula 1, ma ho imparato in F1 che se non si parte dove la macchina merita di essere è difficile recuperare in gara.”

“Posso anche paragonarmi al mio compagno di squadra, penso che sia piuttosto esperto, anche lui sta migliorando nel corso degli anni, ma meno rispetto ad un esordiente. Rispetto a lui penso di essere molto più forte dello scorso anno.”

Published by
Samuele Fassino