Formula 1 | Nuova ala anteriore per McLaren in Bahrain

© McLaren, Press Area

Come già preannunciato da Fernando Alonso dopo un’intervista in Australia, la McLaren porta altri aggiornamenti aerodinamici per la seconda gara, fra cui un nuovo disegno dei flap dell’ala anteriore.

Dopo il quinto e il nono posto in Australia di Alonso e Vandoorne, per la calda trasferta del Bahrain, il team inglese non soffrendo più dei problemi alla power unit come lo scorso anno, si può concentrare di più sullo sviluppo aerodinamico della vettura.

Già in Australia si era vista confermata l’ala anteriore testata in inverno a Barcellona, con molti soffiaggi e flap affusolati nella parte più interna:

In Bahrain invece dalle foto di Giovedì si può notare una nuova ala anteriore modificata nei flap, per aumentare la velocità di punta. Nella nuova ala i flap sopra il piano base sono stati tagliati nella parte finale, allo scopo di creare meno “drag” e aumentare di qualche km/h la velocità di punta nei lunghi rettilinei della pista di Sakhir.

Uno dei problemi maggiori infatti che si è visto sia nei test sia nella prima gara per la McLaren risulta ancora essere la velocità massima lungo i rettilinei.

La McLaren, dati alla mano, è stata la vettura più lenta sul rettilineo, sia con DRS che senza. Questo nonostante non monti più il motore Honda che anzi, sulla Toro Rosso, ha dato ottimi riscontri di velocità massima negli speed-trap.

Vediamo quindi nel dettaglio la soluzione introdotta in Bahrain dalla McLaren:

 

Osserviamo le due soluzioni in comparazione: 

Nella parte cerchiata in giallo, rispetto a quella in alto nel riquadro, si noti come i flap siano stati letteralmente accorciati e tagliati nella parte più interna.

 

E’ quasi certo che vedremo entrambe le soluzioni in pista durante le prove libere, e se la nuova ala avrà riscontro positivo verrà usata in gara.