Credits: © formula1.com
La Formula 1 sta scaldando i motori, in vista della partenza della stagione 2017. A poco più di un mese dall’inizio delle presentazioni delle vetture, e dall’inizio dei primi test in preparazione della nuova stagione, in Formula 1 si respira aria di cambiamenti e novità. Novità che non riguardano solo le vetture che a breve scopriremo il loro aspetto e i risultati ottenuti in tutti questi mesi di gestazione.
Le novità del 2017, riguarda anche il regolamento sportivo. La scorsa settimana, la F1 Commission e il voto del Consiglio mondiale del Motorsport hanno svolto una riunione, proprio per parlare del regolamento, e vedere se si poteva cambiare qualcosa, con lo scopo di migliorare lo spettacolo, per esempio dando maggior spazio ai piloti. Alla fine dell’incontro, si è arrivata alla decisione di ritoccare l’articolo 38 con l’introduzione di un nuovo testo per gli articoli 38.1 e 38.2.
Secondo l’articolo 38.1: “Il direttore di gara può riportare agli steward ogni incidente in pista o sospetta violazione del regolamento sportivo o del codice. Dopo l’esame sarà a discrezione degli steward decidere se procedere o meno con un’investigazione. Gli steward possono anche investigare un incidente rilevato autonomamente”. C’è un cambiamento dalla precedente formulazione, il cui testo recitava così: “a meno che non sia del tutto chiaro che un pilota abbia violato una norma, qualsiasi incidente che coinvolga più di una macchina sarà normalmente investigato dopo la gara”.
Anche l’articolo 38.2 subisce una modifica, soprattutto nel punto in cui si sottolinea come dovrà essere individuabile la responsabilità di un pilota per infliggere una penalità. Nel caso in cui le colpe non siano evidenti, si dovrà lasciar correre.
Ora l’articolo 38.2 recita così: “Dovrà essere a discrezione degli steward la decisione se qualsiasi pilota coinvolto in un incidente dovrà essere penalizzato. A meno che non sia chiaro agli steward che un pilota era totalmente o in maniera predominante responsabile di un incidente, non sarà inflitta alcuna penalità”.
Altra questione legata al regolamento sportivo, toccata nell’incontro è la procedura di partenza. Fino allo scorso anno la fase di schieramento in griglia era permessa dai meno 30 minuti dal via fino ai meno 15 minuti. Durante la stagione 2017, la pit-lane aprirà sempre 30 minuti prima dalla partenza, ma a meno 20 minuti sarà chiusa. Tutti i piloti dovranno essere presenti all’esecuzione dell’inno nazionale che avverrà a meno 14 minuti dalla partenza.